Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 20 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Calcio" Trovati 451 contenuti

Articolo

«Quando giochiamo a calcio la capoccia non ci fuma»

01 marzo 2017

Abbiamo incontrato i ragazzi della Nazionale pazienti psichiatrici, protagonisti dell'emozionante documentario "Crazy for football", uscito al cinema. Il calcio li aiuta a vincere i loro fantasmi. E a suon di gol sono arrivati fino in Giappone.

Articolo

Il vero calcio molla Ranieri, ma noi preferiamo le favole

24 febbraio 2017

Il Leicester licenzia Sor Claudio che l'ha portata in cima alla Premier League quando nessuno avrebbe scommesso un penny bucato. I risultati non erano più quelli di un anno fa. Ma Davide batte Golia una volta sola e nel calcio per le favole non c'è più posto.

Fotogallery

Il bimbo afgano che sognava Messi ha incontrato il suo idolo

14 dicembre 2016

L'avevamo conosciuto con addosso un sacco di plastica camuffato da maglietta di Messi, mentre giocava e sognava. Con il passare dei giorni abbiamo scoperto che il calciatore in erba ha sei anni, si chiama Murtaza ed è afgano. Nel frattempo Murtaza ha continuato a giocare sulla sabbia, ma con addosso magliette originali del Barcellona e dell'Argentina, regalate da Lionel Messi in persona. E ora vi mostriamo le immagini del bambino sognatore che il 13 dicembre ha incontrato il suo idolo. 

Articolo

Black Panthers FC, un gol contro le discriminazioni

02 dicembre 2016

La squadra di calcio formata a Milano da un gruppo di richiedenti asilo ha ricevuto il Premio 2016 della Fondazione Ismu (Iniziative e studi sulla multietnicità). Premiato anche Pajtim Brija, giovane albanese diventato imprenditore. I riconoscimenti assegnati in occasione della presentazione del XXII Rapporto dell'Ismu sulle migrazioni. 

Edicola San Paolo