Articolo Il matrimonio può attendere... I perché di una crisi 27 febbraio 2019 L’Italia al penultimo posto in tutta Europa per il numero di matrimoni. Dopo, in classifica, c’è solo la Slovenia. Meglio di... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Adozioni internazionali in calo, meno bimbi per le coppie italiane 05 marzo 2018 Lo rivelano i dati della Commissione che si occupa di questo tema. Dal 2016 al 2017 i minori che hanno trovato una famiglia nel nostro Paese sono passati da 1.872 a 1.439. Sempre di più sono i piccoli adottati nella fascia di età fra 5 e 9 anni. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Meno matrimoni? Mogli raccontatene la bellezza 13 novembre 2015 Secondo l'Istat, calano i matrimoni e aumentano le convivenze in un Paese nemico della famiglia in cui i giovani non si buttano ma i genitori forse non raccontano le bellezze del "per sempre" Condividi Condividi Chiudi
Articolo La fuga dei pellegrini 30 luglio 2015 Fra Pizzaballa, Custode di Terra Santa, lancia un appello ai cristiani: "Non smettete di visitare la Terra Santa". Il crollo dei pellegrinaggi, in particolare dall'Italia: - 46%. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il triste primato delle culle vuote 12 febbraio 2015 Non sono mai nati così pochi bambini dall'Unità d'Italia, 5.000 in meno del 2013. Diminuiscono anche i figli delle donne immigrate. Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Petrolio, svendita natalizia 28 novembre 2014 Il prezzo del petrolio crolla: da 103 a 70 dollari a barile in tre mesi. Perché? L'incredibile alleanza tra Russia e Arabia... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Nozze in calo? Una tendenza in atto da tempo 13 novembre 2014 Secondo l'Istat il matrimonio è ancora in calo. Una tendenza iniziata nel 1972 che tra il 2008 e il 2013 si è velocizzata in... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Il matrimonio è ancora attuale?
Blog Post Egitto, la fuga dei turisti 03 aprile 2014 Dal 2010, cioè prima della Primavera araba, a oggi, l'Egitto ha perso il 42% dei turisti. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Se la crisi ci rende ignoranti 03 luglio 2013 Per la prima volta dopo dieci anni la partecipazione a eventi culturali da parte degli italiani è diminuita. Colpa della... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: I tagli alla cultura ci rendono ignoranti?
Articolo Federculture: «Senza cultura l'Italia si perde» 02 luglio 2013 Roberto Grossi, presidente di Federculture, lancia l'allarme: «Gli italiani rinunciano alla cultura, perché sono più poveri ma... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: I tagli alla cultura ci rendono ignoranti?