Articolo Sardegna, otto cammini per ripercorrere i passi dei pellegrini 22 gennaio 2022 La Regione e la Conferenza episcopale sarda hanno firmato a Cagliari un protocollo d’intesa per la valorizzazione del turismo legato al ricco patrimonio culturale e religioso dell'isola Condividi Condividi Chiudi
Video Va' Sentiero, in un film le immagini del cammino più lungo del mondo 03 dicembre 2020 Disponibile su YouTube fino all'11 dicembre, il docufilm autoprodotto “Va’ Sentiero - Alla scoperta del Sentiero Italia”.... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Asturie, l’origine del Cammino di Santiago nel cuore verde della Spagna 27 novembre 2020 L’anno Santo Compostelano aggiunge ulteriore significato ai pellegrinaggi verso il sepolcro dell’apostolo Giacomo e i percorsi di Santiago del Nord regalano ai viaggiatori suggestioni uniche, tra il mare e i monti di Finisterre Atlantico Condividi Condividi Chiudi
Articolo Don Lorenzo Lodi, lungo le coste della Sardegna per annunciare la cura del Creato 22 agosto 2019 Il giovane sacerdote ha compiuto il periplo dell’isola zaino in spalla: «Davanti alla bellezza della natura viene spontaneo lodare Dio» Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Il sogno di Chiara e Vanessa: a Santiago in “cross-road” 19 agosto 2019 Una carrozzina “cross-road”, chiamata Joëlette, 800 km da affrontare e... tanto, tanto Amore! Condividi Condividi Chiudi
Articolo Gambino di Scienza e Vita sul caso Lambert: «Le persone inguaribili vanno sempre curate» 12 luglio 2019 All’indomani dalla scomparsa di Vincent Lambert, si esprime con dolore Alberto Gambino, presidente di Scienza e vita :... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Sui passi di Francesco 04 ottobre 2018 «Laudato si’ mi’ Signore per Sora nostra Matre Terra»: da La Verna ad Assisi sulla Via di Francesco, là dove il poverello si convertì e diventò santo. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Cammini e pellegrinaggi
Articolo «Basta lamentele, per attirare i giovani dobbiamo saper osare» 11 agosto 2018 Mentre Roma s'è riempita di ragazzi desiderosi di incontrare il Papa, don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile della Conferenza episcopale italiana guarda già oltre e riflette sul prossimo Sinodo dei Vescovi: «La Chiesa non può rinunciare alla forza che il Vangelo ha per rendere nuova l'umanità. Il Sinodo affronti con coraggio le domande più difficili delle nuove generazioni» Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Giovani, raccontateci il vostro pellegrinaggio! Hai qualche idea per coinvolgere i giovani nella Chiesa?
Articolo In cammino per ritrovare Dio e sé stessi 08 agosto 2018 Don Michele Falabretti (Cei) spiega il senso dei pellegrinaggi verso Roma che circa trentamila ragazzi stanno percorrendo lungo 114 diversi itinerari in tutta Italia. L'11 e il 12 agosto l'incontro con il Papa. L'appuntamento voluto per preparare il prossimo Sinodo dei vescovi, in programma ad ottobre. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Giovani, raccontateci il vostro pellegrinaggio!
Articolo Pellegrini senza età 11 luglio 2018 Un itinerario sulle orme di san Benedetto, il patrono d’Europa, tra abbazie, basiliche e un incomparabile paesaggio naturale. Condividi Condividi Chiudi