Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 12 gennaio 2025
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "camorra" Trovati 60 contenuti

Articolo

Quel no di don Fernando all'inchino della sua parrocchia

10 giugno 2016

A Livardi, frazione di San Paolo Bel Sito, nel Napoletano, i portantini della statua della Madonna fanno l'inchino verso la casa del boss locale e don Fernando Russo, il parroco, lascia il corteo. L'arcivescovo di Nola, monsignor Beniamino Depalma, difende il sacerdote con una dura lettera pubblica in cui attacca "l'oltraggio" dei camorristi.

Articolo

Bindi, la camorra e la (presunta) offesa alla Campania

16 settembre 2015

Il presidente dell’Antimafia parla dei clan come “elemento costitutivo di questo territorio”. E scoppia la polemica. Critiche da sindaco e Governatore. Ma voi cosa ne pensate?
Secondo voi la camorra è un elemento "costitutivo" della storia campana come dice l'onorevole Bindi?

Articolo

«Napoli ha bisogno di normalità. La Laudato si' per noi è acqua che disseta»

15 luglio 2015

«L'enciclica del Papa», dice l'arcivescovo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe, «per noi è acqua che disseta: la parola chiave indicata dal Papa è "responsabilità"». Sui camorristi: «Se non si pentono non c’è posto per loro nella Chiesa». E su Medjugorje: «Alla Congregazione per la Dottrina della Fede non ne abbiamo discusso, né è stata fissata una data. Sarà il Papa a dire l’ultima parola»

Articolo

«Quel rogo tossico una seconda chiamata del Signore»

20 giugno 2015

«L’enciclica del Papa mi ha commosso perché parla di noi», dice don Maurizio Patriciello, icona del popolo della “terra dei fuochi” tra Napoli e Caserta. «Qui si è avvelenato il suolo in maniera criminale e ora la gente continua a morire»

Articolo

"Giovani, non lasciatevi sfruttare dalla delinquenza"

21 marzo 2015

Il Papa chiede ai napoletani di non cedere alla tentazione dei facili guadagni e ai criminali, come un fratello, chiede conversione. "Dio perdona tutto e perdona sempre, si può sempre tornare sulla via del bene", dice Francesco unendo la sua voce alle lacrime delle madri di Napoli

Segui la diretta video

FOTO - "San Gennaro vuol bene al Papa, sangue liquefatto a metà"
FOTO - Il Papa "aggredito" dalle suore di clausura
FOTO - S. Messa in Piazza Plebiscito: "Napoletani, non fatevi rubare la speranza"
FOTO - Scampia: l'affetto dei bambini
FOTO - Francesco a Pompei: "La Madonna ci custodisca sempre"

Edicola San Paolo