Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 21 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Capodanno" Trovati 48 contenuti

Articolo

La disputa dei due concerti di Capodanno sulla Rai

02 gennaio 2025

Dal 2004, mentre nel resto del mondo si assiste in diretta al concerto di Capodanno da Vienna con i valzer di Strauss, in Italia va in differita, per privilegiare la diretta di quello trasmesso dalla Fenice di Venezia con repertorio "nostrano". Anche se, come quest'anno, a dirigere il Wiener Philharmoniker c'era l'italianissimo maestro Riccardo Muti. Ma la musica non dovrebbe essere un linguaggio universale scevro da ogni patriottismo?

Fotogallery

Aperta la Porta Santa della Basilica di Santa Maria Maggiore

01 gennaio 2025

Il rintocco della "Sperduta", la storica campana tornata a suonare dopo la rottura avvenuta nel 1884 e la custodia, nei Musei Vaticani, voluta da Papa Leone XIII, ha annunciato l'apertura della Porta Santa nella Basilica di Santa Maria Maggiore che, dalle sommità dell'Esquilino, sovrasta tutta Roma. A presiedere il rito d’inizio Giubileo, nel pomeriggio del 1° gennaio, solennità di Maria Santissima Madre di Dio, il cardinale Rolandas Makrickas, arciprete coadiutore

Articolo

«Quanto è disumana la guerra, spezza il cuore alle mamme. Rimettere i debiti ai paesi poveri»

01 gennaio 2025

Francesco all’Angelus: «La pace allieta la vita dei popoli, i conflitti sono disumani e distruggono tutto». Poi l’appello nella Giornata mondiale della Pace: «In quest’anno giubilare incoraggio i governanti dei Paesi di tradizione cristiana a dare il buon esempio cancellando o riducendo quanto più possibile i debiti dei Paesi più poveri»

Articolo

«Prendersi cura della vita, come ha fatto Maria, è la base per costruire la pace»

01 gennaio 2025

Francesco nella Basilica di San Pietro celebra la Messa di Capodanno nella solennità di Maria Madre di Dio e nella Giornata Mondiale della Pace: «Siamo tentati di costruirci un Dio “astratto” ma invece, in Gesù Cristo, è concreto, è nato da donna. Impariamo a prenderci cura di ogni creatura nata da donna, anzitutto custodendo il dono prezioso della vita, come fa Maria: la vita nel grembo materno, quella dei bambini, quella di chi soffre, la vita dei poveri, la vita degli anziani, di chi è solo, di chi è morente»

Articolo

Maria SS. Madre di Dio, guida alla festa che apre l'anno civile

01 gennaio 2025

Il dogma della Maternità Divina di Maria fu proclamato dal Concilio di Efeso l’11 ottobre del 431. Con questa festa, che ha origine dalla tradizione pagana delle “strenae”, si conclude l'Ottava del Natale del Signore. Nel Rito Ambrosiano si celebra l’ultima domenica di Avvento. Dal 1968, per volontà di Paolo VI, in questo giorno si celebra la Giornata Mondiale della Pace

Articolo

«La precarietà una delle cause della crisi delle nascite. C'è chi rinuncia a curarsi per le liste d'attesa troppo lunghe»

31 dicembre 2024

Il discorso di fine anno del presidente della Repubblica Mattarella: «La spesa per le armi è di 2.443 miliardi di dollari, otto volte di più di quanto stanziato per contrastare il cambiamento climatico». Poi il ricordo di Sammy Basso che ci ha «insegnato a vivere una vita piena, oltre ogni difficoltà» e il patriottismo dei medici del pronto soccorso e di chi è nato altrove ma ama l’Italia

Articolo

«Roma è diventata un cantiere per accogliere tutti ma il cantiere decisivo è il nostro cuore»

31 dicembre 2024

Francesco nel Te Deum di fine anno a San Pietro: «La vocazione della città è quella di accogliere i pellegrini in questo Giubileo perché tutti possano riconoscersi figli di Dio e fratelli tra loro. La speranza di un mondo fraterno non è un’ideologia, un sistema economico o il progresso tecnologico ma Gesù Cristo, il Figlio incarnato, mandato dal Padre»

Articolo

L'Italia di Capodanno come nel Far West, siamo diventati un Paese di pistoleri?

02 gennaio 2024

A Biella, al veglione in onore di un sottosegretario, parte un colpo dalla pistola appartenente a un deputato di Fratelli d'Italia e ferisce un 31enne. Ad Afragola per festeggiare il Capodanno un nipote spara incidentalmente alla zia. Proiettili vaganti feriscono quattro persone in episodi analoghi. E intanto una legge permette agli appartenenti alle forze dell'ordine di acquistare a piacimento qualsiasi tipo di arma oltre a quella d'ordinanza, con licenza di portarsele dietro anche quando non sono in servizio

Edicola San Paolo