Articolo Sprar, Cas, Cara: cosa significano le sigle 01 febbraio 2019 «Per le persone addette ai lavori queste sigle rappresentano situazioni concrete, ma per me, bisnonna ottantacinquenne, sono ostrogote» A rispondere alla domanda, legittima, il nostro direttore, don Antonio Condividi Condividi Chiudi
Articolo Castelnuovo, quel gesto di coraggio in nome dell'umanità 23 gennaio 2019 Si è piazzata davanti a un pullman con a bordo i migranti impedendone l'uscita dal Cara dove oggi sono in corso nuovi... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Ddl sicurezza
Articolo Castelnuovo di Porto, lo sgombero della vergogna 22 gennaio 2019 Cominciato il trasferimento di centinaia di persone dal Centro di accoglienza per richiedenti asilo nei pressi di Roma. I primi 30 portati in Campania e Basilicata. Papa Francesco fu ospite del centro il giovedì santo del 2016 Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Siamo tutti fratelli e questo ha un nome: pace» 24 marzo 2016 «I gesti parlano più delle immagini e delle parole». Il Papa ha lavato i piedi a 12 ospiti del Cara di Castelnuovo di Porto. L'omelia, pronunciata interamente a braccio, ha avuto per soggetto la contrapposizione tra “due gesti”: quello frutto dello spirito di servizio e quello che ha insanguinato Bruxelles. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Immigrazione, il "peso" dell'accoglienza grava (e molto) sul Sud 09 maggio 2015 Il 44% degli immigrati è in strutture del meridione italiano, in quattro regioni. E la percentuale sale al 57% se includiamo... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Rifugiati impegnati in attività di volontariato: siete d'accordo?
Articolo Da un barcone che affonda a un’accoglienza che fa acqua 08 maggio 2015 Ecco i nodi critici e le vere e proprie emergenze nel “sistema italiano” dell’accoglienza nei confronti dei rifugiati e dei... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Rifugiati impegnati in attività di volontariato: siete d'accordo?
Articolo L'accoglienza ai migranti trasformata in business 19 dicembre 2013 In Italia troppi servizi per l'immigrazione sono affidati solo in base all'offerta economica più vantaggiosa. È la denuncia di... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Siracusa, un tutore per ogni ragazzo straniero 02 settembre 2013 Ogni minore straniero non accompagnato sbarcato sulle coste siracusane d’ora in poi sarà seguito fin dal suo arrivo in Italia... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Rifugiati, sopravvissuti ai nostri tempi 20 giugno 2013 Il 20 giugno ricorre la Giornata mondiale del rifugiato. Un'occasione per riflettere sul sistema dell'accoglienza in Italia e... Condividi Condividi Chiudi