Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 18 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "carcere" Trovati 137 contenuti

Articolo

Daniel Zaccaro, dalle rapine alla conversione

30 gennaio 2025

Da ragazzo era un delinquente, senza speranze per il futuro. Oggi Daniel Zaccaro è un educatore che aiuta giovani in difficoltà: «La fede è stata una luce grande nella mia vita. Ho scoperto che si può trovare qualcosa di buono anche in chi ti tradisce»

Articolo

L'arte "rompe" le sbarre del carcere di Rebibbia

26 novembre 2024

Un progetto sostenuto dalla Regione Lazio porterà alla realizzazione di un murales dedicato a Caterina Martinelli, una donna madre di sei figli falciata dai fascisti il 2 maggio 1944 mentre era in fila per il pane. Le detenute seguiranno invece dei laboratori artistici per realizzare a loro volta murales all'interno della prigione

Blog Post

Carceri invivibili: amnistia e indulto sono la soluzione?

21 novembre 2024

«Caro don Stefano, giornali e televisioni ripetono all’infinito dati allarmanti sulle carceri: sovraollamento, suicidi in aumento, trattamenti inumani, degradanti e carenza di personale» Leggi la risposta di don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana

Articolo

Al via il festival di cinema della Casa della Carità che dà voce alla contemporaneità

24 ottobre 2024

L’undicesima edizione del concorso cinematografico internazionale promosso dall’istituzione milanese dedicata ad Angelo Abriani e voluta dal cardinale Carlo Maria Martini nel 2002 è in programma dal 25 al 27 ottobre all’Anteo Palazzo del Cinema. Al centro il temi dell’immigrazione, della difesa dei diritti umani, della crisi climatica e del carcere

Articolo

Al via il progetto "Rigiocare il futuro" nel carcere di Secondigliano

15 ottobre 2024

Grazie all’impegno congiunto delle associazioni “Seconda Chance” e “Sport senza Frontiere” partiranno a dicembre i lavori per realizzare nel Penitenziario napoletano il più grande polo sportivo carcerario in Italia con la realizzazione di due campi di padel e la ristrutturazione del campo di calcio attuale. «Si tratta di un’iniziativa di rieducazione attraverso lo sport», spiega Flavia Filippi, fondatrice di “Seconda Chance”, «e si fonda sull’idea che il carcere non debba essere solo un luogo di detenzione, ma anche uno spazio di crescita personale e di riqualificazione»

Edicola San Paolo