Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 20 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "cardinale Gualtiero Bassetti" Trovati 25 contenuti

Articolo

«Non si può costruire il futuro senza tener conto delle radici»

28 marzo 2022

Il cardinale Gualtiero Bassetti a Catanzaro i 900 anni della consacrazione della sua Cattedrale, con il rammarico di non poter celebrare l’evento all’interno del Duomo. La chiesa più importante del capoluogo della Calabria, infatti, è chiusa al culto da quattro anni, per via di lavori di ristrutturazione che procedono a rilento

Articolo

Ucraina, Firenze lavora per la pace, il sindaco: «Giù le armi, parli la diplomazia»

27 febbraio 2022

Al termine del summit "Mediterraneo, frontiera di pace", che ha visto riuniti circa 60 vescovi e 60 sindaci giunti dai Paesi che s'affacciano sul tribolato Mare nostro, Dario Nardella riflette sulla crisi nell'Europa dell'Est. Senza perdere di vista quanto si può e si deve fare anche nel Sud del mondo. Nel segno di Giorgio La Pira. E sulla presenza di Minniti: «Non spetta a me giudicarlo»

Articolo

Pandemia e Sinodo nell'agenda dei vescovi: «Camminare insieme, attenti agli ultimi»

25 novembre 2021

Si è conclusa la 75a assemblea generale della Conferenza episcopale italiana. Invito morale a vaccinarsi. Il ricordo di don Tonino Bello, fino a 28 anni fa vescovo tra i vescovi, spesso poco capito e condiviso. Infine le nomine, tra gli altri, di don Marco Pagniello, nuovo direttore della Caritas italiana, e del gesuita padre Giuseppe Riggio, nuovo consulente ecclesiastico centrale dell’Unione cattolica stampa italiana (Ucsi)

Articolo

«I cristiani? Missionari e in cammino con gli altri, non navigatori solitari»

15 settembre 2021

La lectio del cardinale Gualtiero Bassetti al Convegno missionario nazionale dei seminaristi il 22 aprile 2021 diventa l'editoriale dell'ultimo numero di Vita e pensiero, la rivista dell'Università cattolica. Il presidente della Cei indica una nuova rotta alla Chiesa italiana, ispirandosi alla lezione di don Primo Mazzolari e al film "Il villaggio di cartone" di Ermanno Olmi.  

Articolo

Sinodo della Chiesa italiana, si scaldano i motori

26 aprile 2021

Nel messaggio all'Assemblea generale dell'Azione Cattolica, il presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti, lo indica chiaramente come una «prospettiva» del futuro prossimo e come «una nuova via da percorrere». Quanto ipotizzato da papa Francesco a Firenze, nel 2015, e caldeggiato dai gesuiti de La Civiltà Cattolica, sta diventando realtà

Articolo

«L'Italia ha bisogno di riconciliazione, i prossimi mesi cruciali per la ricostruzione»

26 gennaio 2021

Il cardinale, reduce dal Covid, ha aperto i lavori in videoconferenza del Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana (Cei). Quattro le fratture da sanare nella nostra società: sanitaria, sociale, delle nuove povertà ed educativa. «La Chiesa non è di questa o di quell’altra parte», ha detto. «Quello che ci sta a cuore è il bene di tutti. Guardiamo con attenzione e preoccupazione alla verifica politica in corso, in uno scenario già precario»

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Edicola San Paolo