logo san paolo
venerdì 29 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "cardinale Matteo Zuppi" Trovati 18 contenuti

Articolo

Matteo Zuppi a Pechino, nuova tappa della missione di pace

12 settembre 2023

Prosegue l'azione diplomatica voluta da papa Francesco per far tacere le armi in Ucraina. Il cardinale arcivescovo di Bologna, presidente della Conferenza episcopale italiana ed inviato speciale del Santo Padre, vola in Cina dopo esser stato a Kiev (5-6 giugno), Mosca  (28-29 giugno) e Washington (17-19 luglio).

Articolo

Le Linee guida: la Chiesa diventi casa dalle porte aperte

01 agosto 2023

Nel numero 31 di Famiglia Cristiana, la presentazione del documento che fa il punto sull'evento ecclesiale: riflessioni, idee, progetti per far sì che le donne e gli uomini dell'Italia di oggi incontrino il Vangelo. I temi: missione, comunicazione, formazione, corresponsabilità, strutture. Nel maggio 2024 il via alla fase profetica (e alle decisioni)

Articolo

Quel grido di pace soffocato da armi, cinismo e indifferenza

05 luglio 2023

Presentato a Roma l'ultimo volume di Andrea Riccardi: "Il grido della pace", Edizioni San Paolo. È intervenuto, tra gli altri, il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, reduce dal recente viaggio a Mosca in qualità di inviato speciale del Santo Padre: «Ho raccontato al Papa la missione incentrata sui bambini deportati, serve meccanismo per aiutarli»

Articolo

Il cardinale Matteo Zuppi: «Roma diventi la capitale della Fratelli tutti»

09 febbraio 2023

È il messaggio lanciato dal presidente della Cei, richiamando l’enciclica di papa Francesco, all’incontro “Imparare Roma”, promosso nella capitale da Carità Politica, ente di diritto pontificio, riconosciuto come ente morale dallo Stato italiano, che ha lanciato un progetto per promuovere la conoscenza e il dialogo fra diverse Nazioni

Articolo

L'abbraccio infinito di Trastevere, la Comunità di Sant'Egidio compie 55 anni

07 febbraio 2023

Nata il 7 febbraio 1968, oggi opera nelle periferie urbane ed esistenziali di oltre 70 Paesi. Fedele alle tre “p” delle origini: preghiera, poveri e pace. Ripubblichiamo la ricostruzione storica della nascita e della diffusione del movimento ecclesiale italiano curata da Annachiara Valle, pubblicata sul numero 18 di Famiglia Cristiana del 2018. Giovedì 9 una concelebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Matteo Zuppi

Articolo

«La pace non è un sogno, è l’unica via per vivere. È "la" e non "una" scelta»

22 dicembre 2022

«Una guerra tra cristiani umilia e scandalizza, offende il nostro unico e comune Maestro che la spada ordina di rimetterla nel fodero, ricordando che chi di spada ferisce di spada perisce e che la violenza segna la vita della vittima e dell’assassino, sempre». L'ha detto il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), nella Veglia di preghiera promossa dalla Cei e dall’arcidiocesi di Bari-Bitonto per la pace in Ucraina

Video

«"Reti in opera" deve interpretare esigenze, sofferenze e indicazioni traducendole in progetti, impegni, cultura»

28 novembre 2022

Ha parlato poco, ha ascoltato molto. Il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, ha partecipato a tutti i lavori del convegno promosso per festeggiare i 20 anni del network che abbraccia le principali organizzazioni ecclesiali, da Acli, Agesci (scout) e Azione Cattolica a  Compagnia delle opere, Csi, Mcl, Papa Giovanni XXIII, SantEgidio  e Rinnovamento nello Spirito, per limitarci a qualche esempio. Ecco il bilancio che ha fatto a famigliacristiana.it

Video

«Dalla sanità all'educazione, dal lavoro allo sport: noi, "Reti in opera", per il bene dell'Italia»

28 novembre 2022

Il network cui fanno riferimento 24 organizzazioni cattoliche, alle quali aderiscono complessivamente 8 milioni di italiani (tra i movimenti e le associazioni: Acli, Agesci, Azione Cattolica, ma anche Compagnia delle opere, Csi e Rinnovamento nello Spirito, per limitarci a qualche esempio) compie 20 anni. A Bologna ha festeggiato la ricorrenza con un convegno titolato: "2002-2022, lavorare e camminare insieme, cattolici nell’economia, nel lavoro e nel sociale, orizzonti per il terzo millennio”. Quale bilancio dell'evento? Quale rotta seguire da qui in poi? Parla il coordinatore nazionale, Gianfranco Cattai (riprese e montaggio di Fabiana Alario).

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo