logo san paolo
mercoledì 22 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "carità" Trovati 69 contenuti

Articolo

Giuseppe Moscati, il santo medico

12 aprile 2021

Non smise mai  di prestare la sua instancabile opera a servizio degli infermi, senza chiedere nemmeno una volta la parcella ai poveri. E mentre sanava i corpi, allo stesso tempo curava amorevolmente le anime

Articolo

Covid: 125 positivi, le Missioni di Biagio Conte diventano "zona rossa"

23 settembre 2020

Effettuati finora  422 tamponi tra ospiti e personale. Vertice tra Comune, autorità sanitarie  e Protezione Civile per stabilire un piano di assistenza. Criticità soprattutto nella sede di via Decollati. Continua, pur tra cautele senpre più rigorose, la vita di preghiera e di carità. Un video messaggio di fra Biagio: "Non perdiamo la speranza"

Articolo

Il beato Gerardo Sasso: carità e dialogo, il san Francesco ante litteram

02 settembre 2020

La vocazione e la missione del primo (1040-1120), benedettino, "padre" di quello che sarebbe diventato nel tempo l'Ordine di Malta, e quella del fondatore dell’Ordine francescano (1181/82-1230) s'intrecciano: a distanza di poco più di un secolo l’uno dall’altro intrapresero un viaggio in Terra Santa, cercando e confrontandosi con quello che altri consideravano il “nemico”. Il ricco programma di celebrazioni previste a Scala (Salerno) in occasione dei 900 anni della morte di Sasso.

Articolo

«Il male non ha mai l'ultima parola»

12 marzo 2020

«C’è sempre un punto da cui ripartire, perché il cuore di ognuno di noi è fatto per il bene», dice il fondatore della comunità Kayrós, che nel Milanese accoglie ragazzi in difficoltà

Articolo

«Vieni anche tu, attorno a quella mangiatoia c'è posto per tutti»

24 dicembre 2019

Una meditazione di don Maurizio Patriciello, il sacerdote della Terra del fuochi, da sempre vicino agli ultimi: «Un neonato piange nella notte. Quel neonato è il Dio con noi. Mistero di fede e di ragione. Il Bambinello nel presepe ci costringe ad arrenderci. Capiamo e non capiamo. Il mistero è questo, una realtà che supera ma non contraddice la ragione. Nel presepe, c’è spazio: non ha proprietari ma solo servi. Nessuno ha il diritto di sentirsi migliore; a nessuno è dato di poter giudicare la fede o i sentimenti dell’altro. Facciamo silenzio, allora. Inginocchiamoci. Liberiamo il cuore».

Articolo

Da Madre Teresa a Jean Vanier, i giganti della carità

07 maggio 2019

C'è un filo sottile ma forte che lega queste due figure e le (tante) altre che hanno speso la propria vita a favore di chi soffre ed è "scartato": l'imperativo evangelico di amare il prossimo. Oggi papa Francesco ha trasformato l'appello in preghiera: «Rendici vigili e attenti al grido dei poveri, di coloro che sono privati dei loro diritti, degli ammalati, degli emarginati, degli ultimi»

Edicola San Paolo