Articolo Don Pietro Sigurani, il prete convertito dai poveri 21 febbraio 2019 Ogni giorno nel centro di Roma il sacerdote apparecchia tavola per i bisognosi nella chiesa di Sant’Eustachio. Ora sta ultimando la Casa della misericordia, con bar e docce. «Qualcuno storce il naso, ma fare la carità significa offrire un servizio che restituisca dignità» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Don Carlo alla sequela del buonumore 15 novembre 2018 «Il sorriso è apertura e carità», dice il vicario dell’Opus Dei. «Prendersi troppo sul serio fa a pugni con il Vangelo» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Vendita di beneficenza in una chiesa: come i "mercanti nel tempio"? 09 novembre 2018 «In una chiesa dove non si celebra più la Messa faccio volontariato vendendo oggetti usati a favore dei poveri. Pensando a Gesù che ha cacciato i mercanti dal tempio mi chiedo se ciò sia lecito» Risponde il teologo Silvano Sirboni Condividi Condividi Chiudi
Articolo Che senso ha far celebrare una messa per un defunto? 25 settembre 2018 Un lettore chiede se abbia senso far celebrare una Messa di suffragio per la mamma defunta. La risposta del teologo Pino Lorizio. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Migranti sui banchi per tornare in Africa non a mani vuote 09 agosto 2018 Sono 72 i richiedenti asilo che, grazie alla Cei e con il contributo della Congrega della carità, frequenteranno un corso teorico e pratico in allevamento, agronomia e coltivazioni, meccanica agraria, manutenzione e sicurezza Condividi Condividi Chiudi
Articolo Corea del Sud. Il panificio solidale fiorito dalla fede 02 agosto 2018 Nella città di Daejeon due coniugi cattolici portano avanti la Panetteria del Sacro Cuore che in 60 anni è diventata... Condividi Condividi Chiudi
Video La cugina di don Tonino: «Gli regalavamo le scarpe e lui le dava ai poveri» 12 aprile 2018 Il ricordo di Stefania nella casa di Alessano dove il Vescovo ha vissuto con la famiglia: le estati trascorse insieme, il legame con la città natale. E quei piccoli regali dei familiari che don Tonino non teneva mai per sé... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: C'è qualcosa che accomuna don Tonino Bello e papa Francesco?
Articolo «L’Italia non ha bisogno di sovranisti e populisti, dire "sono tutti uguali" è peccato» 26 febbraio 2018 L’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro scrive una lettera aperta alla vigilia delle elezioni politiche del 4 marzo: «La democrazia rischia di essere ridotta ad un semplice click. L’ideologia dell’odio per il diverso conduce ad una deliberata mistificazione della realtà» Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Elezioni 2018, qual è la prima emergenza che dovrà affrontare il nuovo Governo?
Articolo I “cristiani del campanile” e quelli del Vangelo 28 dicembre 2017 Come si comporta la Chiesa di fronte alla crescita di “cristiani del campanile” che, invocando i valori cristiani come... Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery Il Papa mette all'asta la Lamborghini avuta in dono: «Condividere la vita coi poveri» 16 novembre 2017 Condividi Condividi Chiudi