Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 23 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Carlo Petrini" Trovati 18 contenuti

Video

Firme d'autore, 90 anni di cibo e di cucina raccontati da Famiglia Cristiana

13 dicembre 2022

Al Refettorio Ambrosiano terminano le celebrazioni per la fondazione della nostra rivista, il cui primo numero venne pubblicato il 25 dicembre 1931. All'evento dedicato alla "vita in casa" sono intervenuti, tra gli altri, Carlo Petrini (Slow Food) e lo chef Carlo Cracco. Le riflessioni del direttore della Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti, e del direttore del settimanale, don Stefano Stimamiglio. Servizio di Giusi Galimberti

Articolo

Il "Natale a tavola" di Famiglia Cristiana

09 dicembre 2022

Come sono cambiate cucina e festa in 90 anni di storia italiana? E come si è evoluto il rapporto col cibo e con agricoltori, pescatori e allevatori che producono quanto arriva nei nostri piatti? Il 13 dicembre alle 12 al Refettorio ambrosiano di Milano Carlo Cracco e Carlo Petrini ne parlano in un convegno in occasione dei 90 anni di Famiglia Cristiana. 

Articolo

Terra Madre, salvare campi, acqua, cibo e diritti per salvare il futuro

22 settembre 2022

In programma nel capoluogo piemontese dal 22 al 26 settembre, con più di 600 produttori e centinaia di eventi riuniti sotto lo slogan 'Food RegenerAction'. "Riduzione dello spreco, meno proteine animali nei nostri piatti, maggiore attenzione alla stagionalità dei prodotti", dice Carlo Petrini. "Un conto è se lo fa solo una famiglia; se lo fanno un milione o due, cambiano le cose"

Articolo

l'appello di carlo petrini all'Italia: "io resto libero"

24 aprile 2020

Il fondatore di Slow Food  dà voce al mondo  del volontariato, scrive una lettera aperta al Paese che vuole resistere e lancia una raccolta di fondi: "Dobbiamo ripartire da chi soffre di più. Solo così ha senso l'essere comunità nazionale". L'appello firmato da tante personalità, credenti e non. Donazioni a Caritas e Croce Rossa. Una grande manifestazione nazionale nella piazza virtuale dei social il 25 aprile dalle 14,30 alle 15.

Video

Carlo Petrini, Slow Food: «Tutti facciano qualcosa per la casa comune. Piantiamo 60 milioni di alberi, uno ognuno»

26 settembre 2019

Carlo Petrini, fondatore di Slow Food e cofondatore della Comunità Laudato Si', ci richiama a una responsabilità condivisa. «Piantiamo un albero per ogni italiano perché 60 milioni non sembri un numero  irraggiungibile, ma raggiungibile nel rispetto dell'ambiente e della nostra salute». 

Articolo

Campi, ambiente, persone: la Laudato si' diventa una rete di comunità

16 marzo 2018

Da Amatrice al mondo: l'attenzione a un diverso rapporto con la natura e le persone accanto allo sforzo di costruire una diversa economia, filo conduttore dell'enciclica di papa Francesco, diventa impegno di riflessione, studio e lavoro concreto grazie all'iniziativa congiunta di monsignor Domenico Pompili, vescovo di Rieti , e di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food.   

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo