logo san paolo
giovedì 23 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "catania" Trovati 19 contenuti

Articolo

Sant'Agata, monsignor Renna: «La dignità della donna è inviolabile, da rispettare e valorizzare»

05 febbraio 2023

Dopo il lungo stop causa pandemia, tornano le manifestazioni pubbliche per la  festa della santa patrona della città Tra devoti vestiti con il “sacco” bianco e la danza delle candelore l’invito dell’arcivescovo a vivere sant’Agata come una festa di fede. La denuncia di una cultura  irrispettosa e violenta che si spinge fino ai femminicidi. 

Articolo

Mario Vargas Llosa: «La peste oggi è la paura dello straniero»

24 novembre 2022

Il premio Nobel per la Letteratura 2010 assiste al debutto assoluto in Italia della sua opera teatrale “I racconti della peste” al teatro Stabile di Catania per la regia di Carlo Sciaccaluga. «Le migrazioni sono un fenomeno naturale: i poveri cercheranno sempre una vita migliore. Non ha senso edificare muri: se accolti, possono essere una risorsa»

Articolo

Il vescovo di Catania: «No alla selezione, i migranti devono sbarcare tutti»

07 novembre 2022

Monsignor Luigi Renna ha incontrato i superstiti sbarcati dalle navi Ong e invitato coloro che non possono sbarcare a non perdere la speranza: «Ognuno è figlio di Dio. Il regolamento di Dublino va rivisto e l’Europa non deve lasciare sola l’Italia ma non si può aspettare la fine di questo percorso trattenendo le persone a bordo fino a portarle all’esasperazione»

Articolo

Sant'Agata, la regina di Catania che con la sua festa incanta il mondo

05 febbraio 2022

Venerata da cattolici e ortodossi, è patrona di Catania. La sua festa, con la spettacolare processione delle reliquie, è stata dichiarata patrimonio mondiale dell'umanità Unesco. Vergine e martire, fu sedotta dal proconsole Quinziano ma lei non cedette. E lui la fece torturare fino a farle strapparle i seni con grosse tenaglie

Articolo

Catania, padrini e madrine sospesi da battesimi e cresime

15 aprile 2021

Il decreto “ad experimentum”, valido per tre anni, entra in vigore il 25 maggio. I motivi della decisione dell’arcivescovo, monsignor Salvatore Gristina. «Essere padrini e madrine non è un adempimento formale o una consuetudine sociale, speriamo che la comunità cristiana comprenda il vero significato del ruolo», spiega il vicario, monsignor Salvatore Genchi

Articolo

Il martirio di fra Leonardo

05 dicembre 2020

Fra Leonardo Grasso, responsabile della Tenda di San Camillo a Riposto, nel Catanese, 78 anni, è morto nell’incendio di origine dolosa che ha dato alle fiamme l’intera comunità creata 25 anni fa per tossicodipendenti e malati di Aids

Articolo

"Big Angelo", Abdoulaye e monsignore: la Catania che accoglie

07 dicembre 2018

Monsignor Salvatore Gristina, vescovo di Catania e presidente della Conferenza episcopale siciliana, s'è recato nell'Oasi della Divina Provvidenza a Pedara, un paesino alle pendici dell’Etna, dove grazie all'impegno della famiglia Messina (marito, moglie e 3 figli) unitamente a una religiosa, suor Giuseppina, trovano un tetto 45 persone in difficoltà, uomini e donne, italiani e stranieri, vittime di tratta, disabili.

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo