Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 27 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "catania" Trovati 26 contenuti

Articolo

Il vescovo di Catania: «No alla selezione, i migranti devono sbarcare tutti»

07 novembre 2022

Monsignor Luigi Renna ha incontrato i superstiti sbarcati dalle navi Ong e invitato coloro che non possono sbarcare a non perdere la speranza: «Ognuno è figlio di Dio. Il regolamento di Dublino va rivisto e l’Europa non deve lasciare sola l’Italia ma non si può aspettare la fine di questo percorso trattenendo le persone a bordo fino a portarle all’esasperazione»

Articolo

Catania, padrini e madrine sospesi da battesimi e cresime

15 aprile 2021

Il decreto “ad experimentum”, valido per tre anni, entra in vigore il 25 maggio. I motivi della decisione dell’arcivescovo, monsignor Salvatore Gristina. «Essere padrini e madrine non è un adempimento formale o una consuetudine sociale, speriamo che la comunità cristiana comprenda il vero significato del ruolo», spiega il vicario, monsignor Salvatore Genchi

Articolo

Il martirio di fra Leonardo

05 dicembre 2020

Fra Leonardo Grasso, responsabile della Tenda di San Camillo a Riposto, nel Catanese, 78 anni, è morto nell’incendio di origine dolosa che ha dato alle fiamme l’intera comunità creata 25 anni fa per tossicodipendenti e malati di Aids

Articolo

"Big Angelo", Abdoulaye e monsignore: la Catania che accoglie

07 dicembre 2018

Monsignor Salvatore Gristina, vescovo di Catania e presidente della Conferenza episcopale siciliana, s'è recato nell'Oasi della Divina Provvidenza a Pedara, un paesino alle pendici dell’Etna, dove grazie all'impegno della famiglia Messina (marito, moglie e 3 figli) unitamente a una religiosa, suor Giuseppina, trovano un tetto 45 persone in difficoltà, uomini e donne, italiani e stranieri, vittime di tratta, disabili.

Edicola San Paolo