logo san paolo
venerdì 22 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "catechesi" Trovati 72 contenuti

Articolo

«Non basta criticare. I cristiani devono sporcarsi le mani in politica e nella società»

13 settembre 2023

Francesco all’udienza generale richiama l’esempio del "medico dei poveri", il beato venezuelano José Gregorio Hernandez Cisneros: «Egli ci stimola all’impegno dinanzi alle grandi questioni sociali, economiche e politiche di oggi. Tanti ne parlano, tanti ne sparlano, tanti criticano e dicono che va tutto male. Ma il cristiano è chiamato a sporcarsi le mani. Anche questo è zelo apostolico, è annuncio del Vangelo, è beatitudine cristiana»

Video

Monsignor Stefano Manetti (Fiesole): «Favorire e privilegiare la partecipazione attiva dei giovani»

02 agosto 2023

Luciano Regolo, condirettore di Famiglia Cristiana e di Maria con te, intervista monsignor Stefano Manetti, vescovo di Fiesole, a margine delle catechesi per gli italiani, a Sintra, nell'hinterland di Lisbona.  Più dialogo, più coinvolgimento: la vita interpella il Vangelo. Il nuovo format degli incontri sulla Parola di Dio. 

Discussioni collegate:
Articolo

Troppa politica in Chiesa. E quelle scelte per non infastidire i governi locali...

13 luglio 2023

«A noi profani appare che sempre più spesso le nomine dei preposti siano scelte politiche che non rendono testimonianza come vorrebbe il Vangelo. Mi pare che il Vangelo e la carità predicata abbia altri maestri e che molti sacerdoti siano rassegnati a diventare piccole comunità insignificanti...» Leggi la risposta di don Stefano

Discussioni collegate:
Articolo

Curare le rughe della Chiesa

13 luglio 2023

«I Consigli pastorali e quelli economici soffrono, non poche volte, del “mal del clericalismo”: poco o nulla sanno dei diritti- doveri che competono loro...» Le lettere sui "mali della Chiesa", la volontà di superare la crisi e la risposta di don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana

Discussioni collegate:
Articolo

«A volte il catechismo allontana dalla fede»

20 giugno 2023

«Ci sono catechiste che propongono la nostra fede in un modo che sarà andato bene cento anni fa, ma che ora non arriva certo a toccarli da vicino: spiegazioni minuziose di riti, vecchie devozioni...» Leggi la risposta di FC

Articolo

«La preghiera non è dire parole ma avvicinare il cuore a Gesù»

28 settembre 2022

Francesco all’udienza generale cita l’esempio di un sacerdote che «non aveva bisogno di dire bla bla bla, no: “ciao, ti sono vicino e tu mi sei vicino”. Questo è il rapporto che dobbiamo avere nella preghiera: vicinanza, vicinanza affettiva». E prega per l’Ucraina: «Il cardinale Krajewsky mi ha raccontato cose terribili»

Articolo

Il Papa: «Volere l'eterna giovinezza è delirante»

10 agosto 2022

Francesco dedica l’udienza generale alla vecchiaia come “tempo proiettato al compimento” e avverte: «La sicumera di fermare il tempo – volere l'eterna giovinezza, il benessere illimitato, il potere assoluto – non è solo impossibile, è delirante». Ricorda il «popolo di Ucraina, che ancora soffre questa guerra così crudele» e invita a pregare per i migranti che «stanno arrivando»

Edicola San Paolo