Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 25 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "catechesi" Trovati 77 contenuti

Articolo

«Fare la catechista mi costa magone e inimicizie»

04 ottobre 2018

«Una volta la prima educazione avveniva in casa, soprattutto con la mamma che insegnava ai figli le preghiere e l’amore a Gesù. Oggi non si trova nessuno che dia una mano, i catechisti, me compresa, non sono preparati, vengono reclutati di corsa e il parroco è disorganizzato. Le famiglie pretendono un servizio e si arrabbiano pure. Sono solo preoccupata» Risponde don Antonio

Articolo

Le nuove strade della famiglia e delle famiglie

25 gennaio 2018

Mancano sette mesi all’evento internazionale previsto in Irlanda a fine agosto. Dove si ragionerà sui contenuti dell'Esortazione apostolica "Amoris Laetitia" domandandosi, come ha fatto il Papa, se «la famiglia è ancora una buona novella per il mondo di oggi»

Articolo

«Cattolici, la politica vera si impara al catechismo»

25 gennaio 2018

«Caro don Antonio, anche il cardinale Bassetti, nella prolusione alla recente riunione della Cei, ha invitato i cattolici a fare politica. Per poter sostenere i valori cristiani ed essere incisivi è necessaria un'adeguata formazione, che non può essere riservata a pochi frequentanti le scuole specialistiche, bensì deve riguardare tutti coloro che frequentano la catechesi per bambini, ragazzi e adulti, affinché i valori siano portati avanti a destra, al centro e a sinistra». Risponde don Antonio

Articolo

Enzo Bianchi: la vera giustizia è quella che scandalizza

25 ottobre 2017

«Dio», afferma Bianchi, «è giusto, per questo è anche amante, capace di grazia, compassionevole. Giustizia e misericordia sono virtù che devono essere integrate e anche correlate nei processi inerenti alla vita associata, alla vita della polis»

Articolo

Curanderos e guaritori: cosa pensa la Chiesa

19 ottobre 2017

Una lettrice si è ritrovata in una situazione inquietante: «Frequento un centro yoga. Ieri sera mi hanno invitato a un incontro con un curandero brasiliano. Mi hanno detto che opera per conto di una “entità”: sono andata via. Mi chiedo: qual è oggi la posizione della Chiesa su cure alternative e guaritori?». Risponde don Antonio Rizzolo

Blog Post

Come rispondere a una testimone di Geova

19 ottobre 2017

«Una mia conoscente è testimone di Geova, e con lei ho sporadiche conversazioni. Ma diventa sempre più insistente e vorrei trovare le parole giuste per tacitarla». Come trattare al meglio la situazione? Don Antonio risponde

Edicola San Paolo