Articolo Scutari, il martirio dei cristiani 20 settembre 2014 A Scutari, del nord del Paese dove andrà Francesco il 21 settembre, c’è un memoriale dei cristiani torturati e uccisi... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Corea: una Chiesa in crescita 13 agosto 2014 Il Paese asiatico conosce un boom di fede. "Il nostro più grande missionario è stato Giovanni Paolo II", dice il cardinale... Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery Gaza, così muore un cristiano 01 agosto 2014 Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Dossier Gaza e Terra Santa
Articolo Francesco e Bartolomeo in cammino verso l'unità 25 maggio 2014 L'incontro tra il Papa e il patriarca ecumenico, la preghiera e la dichiarazione comune: sulle ormei di Paolo VI e Athenagoras, un decisivo passo avanti verso l'unità dei cristiani. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Dall'India alla Cina, venti di odio sulla croce 18 aprile 2014 Assalti a chiese e violenze sui fedeli: molti credenti ancora nel mirino di estremisti indù e dei regimi comunisti. Aperture... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il coraggio della Chiesa che ferma i massacri 18 aprile 2014 Il conflitto politico poteva diventare anche religioso. Un missionario “in prima linea” racconta perché non è accaduto. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Parolin: primo vertice Stato-Chiesa 19 febbraio 2014 Primo bilaterale per il Segretario di Stato vaticano in occasione della celebrazione dei patti Lateranensi. Il premier... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Rapporti Stato-Chiesa: c'è ancora bisogno di un concordato?
Articolo Ecumenismo: la strategia di Francesco 25 gennaio 2014 Si conclude la Settimana di preghiera per l'unità, un'iniziativa ecumenica internazionale che si celebra ogni anno sul finire... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Con papa Francesco ritieni più facile superare le divisioni tra cristiani?
Articolo Religioni, 50 anni di dialogo 13 novembre 2013 Brani conciliari, encicliche, esortazioni apostoliche e discorsi dei diversi Papi sul tema, a partire da Giovanni XXIII fino a... Condividi Condividi Chiudi