Articolo Cattolici e luterani, perdono reciproco 21 ottobre 2013 Lo ha sollecitato papa Francesco, invitando a proseguire il dialogo ecumenico. Il Pontefice ha ricevuto in udienza una... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il mondo cattolico: crisi di Governo uguale più povertà 29 settembre 2013 Unanime il giudizio del mondo cattolico sulla crisi di Governo: non giova per l'Italia, anzi condanna il nostro Paese a una... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: La crisi di Governo sarà dannosa per l'Italia e gli italiani?
Articolo Buttiglione: "Conciliare i valori con l'azione" 01 agosto 2013 Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: I cattolici in politica sono abbastanza attivi?
Articolo Pellegrini: troppe alleanze, poca identità 28 luglio 2013 Manca ai cattolici non solo l’unità, ma, soprattutto, un’idea per il futuro del Paese. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: I cattolici in politica sono abbastanza attivi?
Articolo Costalli (Mcl): un nuovo patto tra popolo e istituzioni 26 luglio 2013 Serve tornare allo spèirito di Camaldoli: ricostruire il rapporto fiduciario con la politica, garantendo i diritti della... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: I cattolici in politica sono abbastanza attivi?
Articolo Gmg, Hong Kong chiama Rio 23 luglio 2013 Anche nella città dei grattacieli che monta di guardia alla Cina, centro vitale per la finanzia e il commercio, centinaia di... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Antiseri: dopo la Dc il nulla 20 luglio 2013 Il parere del filosofo: senza un loro partito imperniato sulla difesa della persona umana, i cattolici resteranno ai margini... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: I cattolici in politica sono abbastanza attivi?
Articolo Garelli: serve un leader laico 20 luglio 2013 Il parere del sociologo: dalla metà degli anni Novanta si è registrato un forte protagonismo della gerarchia della Chiesa a... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: I cattolici in politica sono abbastanza attivi?