logo san paolo
lunedì 20 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "cattolici" Trovati 173 contenuti

Articolo

«Ciao Papa», gli italiani di Malmö si stringono a Francesco

31 ottobre 2016

I connazionali in Svezia sono circa 11 mila. Alcune decine di loro hanno annunciato di voler partecipare alla Messa che il Santo Padre celebra con l'esigua minoranza cattolica del Paese. Chi sono e cosa provano nelle parole di monsignor Cesare Furio, il loro punto di riferimento spirituale.

Articolo

Il Papa in Svezia: purificare la memoria, lavorare per l'unità

31 ottobre 2016

Francesco è a Malmö e a Lund per celebrare i 500 anni della Riforma di Martin Lutero. Per la prima volta luterani e cattolici festeggiano insieme, ai livelli più alti. Questo è un viaggio importante nel campo dell'ecumenismo ha detto Bergoglio in volo da Roma. L'incontro con la regina Silvia e con il re Carlo XVI Gustavo. Le aperture dei luterani e dei valdesi italiani. 

Articolo

La risposta soffia nel vento: Dylan e i cattolici

14 ottobre 2016

Mentre l'Università Cattolica si rivela fredda in nome di una domanda che è un tarlo (fin dove si spinge il concetto di letteratura?), il quotidiano Avvenire  applaude a Blowin’ in the Wind, una canzone cristiana, dice, penalizzata da una traduzione zoppa e retorica. Il vecchio Bob non smette di appassionare, e dividere, i credenti, come quella volta nel 1997, quando si esibì davanti a Wojtyla, nonostante le polemiche. Ma continua anche a farli cantare tutti, dentro e fuori gli oratori.

Articolo

I cattolici? Votano Pd e 5 stelle. Ma la maggioranza si astiene

10 ottobre 2016

L'avanzata del movimento di Grillo è stata solo scalfita dai fatti di Roma. Il referendum è una prova decisiva. Ma anche per il Pd inizia un periodo cruciale dovuto alla Legge di Stabilità. Il ruolo importantissimo dei cattolici all'interno dei due partiti. "ma il vero partito dei cattolici è l'astensionismo".

Articolo

«Siamo fratelli»: appello raccolto, oltre ventimila musulmani nelle chiese italiane

31 luglio 2016

Un concreto segno di vicinanza e di pace dopo l'omicidio di pade Jacques Hamel. E' accaduto in Francia. E in Italia: da Torino a Napoli, da Milano a Trieste, delegazioni di comunità islamiche hanno partecipato alle Messe. L'apprezzamento del cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, e del  ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni. 
DA NORD A SUD LE FOTO DI QUESTA STORICA GIORNATA

Articolo

Immigrati, i cristiani ortodossi superano i musulmani

20 luglio 2016

Lo rivela un'indagine realizzata dall'Ismu (Iniziative e studi sulla multietnicità) sulle religioni professate dagli stranieri residenti in Italia. L'aumento degli ortodossi è legato alla crescita delle comunità provenienti dall'Europa orientale, come quella rumena.   

Edicola San Paolo