Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 23 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "cattolici" Trovati 177 contenuti

Articolo

«Siamo fratelli»: appello raccolto, oltre ventimila musulmani nelle chiese italiane

31 luglio 2016

Un concreto segno di vicinanza e di pace dopo l'omicidio di pade Jacques Hamel. E' accaduto in Francia. E in Italia: da Torino a Napoli, da Milano a Trieste, delegazioni di comunità islamiche hanno partecipato alle Messe. L'apprezzamento del cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, e del  ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni. 
DA NORD A SUD LE FOTO DI QUESTA STORICA GIORNATA

Articolo

Immigrati, i cristiani ortodossi superano i musulmani

20 luglio 2016

Lo rivela un'indagine realizzata dall'Ismu (Iniziative e studi sulla multietnicità) sulle religioni professate dagli stranieri residenti in Italia. L'aumento degli ortodossi è legato alla crescita delle comunità provenienti dall'Europa orientale, come quella rumena.   

Blog Post

Aleppo fatica a tornare alla speranza

20 aprile 2016

Fra Ibrahim al-Sabbagh, francescano, ha vissuto i tre anni terribili della città assediata stando in ogni modo vicino alla comunità cristiana. Lo ha fatto anche da umile cronista, per raccontare al mondo le mille sofferenze di questa parte di Siria

Articolo

Cattolici: aumentano in Africa e in Asia, in Europa è gelo

10 marzo 2016

Nel mondo sono quasi un miliardo e 300 milioni. Tra il 2005 e il 2014 è cresciuto il numero dei battezzati, dei vescovi e dei diaconi permanenti. Per i sacerdoti l'incremento s'è interrotto nel 2011. Le comunità più popolose rimangono comunque nelle Americhe

Articolo

Il Papa e il Patriarca: «Siamo fratelli, lavoriamo per la pace»

12 febbraio 2016

L'incontro ieri a Cuba. Due ore di colloquio faccia a faccia, la firma di una dichiarazione congiunta e due brevi discorsi. Papa Francesco e il patriarca Kirill si sono riconosciuti fratelli, vescovi, con lo stesso battesimo. E si sono detti disposti a lavorare insieme contro le guerre e per difendere la vita umana, la famiglia, ogni persona. 

Articolo

Il Papa in Uganda: «La carità e il perdono s'imparano in famiglia»

28 novembre 2015

Bergoglio ricorda il martirio di 22 cattolici e di 23 anglicani, uccisi sul finire dell'Ottocento perché cristiani. Il loro esempio, ha sottolineato Francesco, dimostra «che i piaceri mondani e il potere terreno non danno gioia e pace durature, mentre la fedeltà a Dio, l’onestà e l’integrità della vita sì».

Edicola San Paolo