Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Ccee" Trovati 3 contenuti

Articolo

I vescovi europei: «L’aborto non potrà mai essere un diritto fondamentale»

11 aprile 2024

La commissione degli episcopati dell’Unione Europea critica duramente la Risoluzione, al voto l’11 aprile, per includere l’interruzione di gravidanza nella Carta dei diritti fondamentali di Bruxelles: «Il diritto alla vita è il pilastro fondamentale di tutti gli altri diritti umani, in particolare il diritto alla vita delle persone più vulnerabili, fragili e indifese, come il bambino non ancora nato nel grembo della madre, il migrante, l’anziano, la persona con disabilità e i malati»

Articolo

I vescovi europei denunciano l'arresto del vescovo in Nicaragua

15 febbraio 2023

Il presidente del Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa, in una nota, considera la condanna a 26 anni di carcere di monsignor Rolando Álvarez, «una grave ferita sia alle relazioni tra la Chiesa e il governo del Paese, sia allo stato di diritto». Finita a Praga la tappa continentale del Sinodo: «Vogliamo impegnarci per allargare lo spazio delle nostre tende, perché le nostre comunità ecclesiali siano luogo dove tutti si sentano accolti»

Articolo

Oltre le ferite e le polemiche, l'Europa cristiana pellegrina a Praga

04 febbraio 2023

Dal 5 al 12 febbraio nella capitale della Repubblica Ceca si svolge l'Assemblea sinodale continentale europea. Partecipano in presenza 200 delegati da 39 conferenze episcopali nazionali e dalle più importanti realtà ecclesiali. Altre 390 persone partecipano collegate online. Sullo sfondo, la guerra in Ucraina.

Edicola San Paolo