logo san paolo
lunedì 25 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Cei" Trovati 234 contenuti

Articolo

"Liberi di partire, liberi di restare": i 130 progetti finanziati dalla Cei

14 ottobre 2020

Termina la campagna lanciata tre anni fa dalla Chiesa italiana che ha sostenuto, tramite l'8 per mille, interventi in Italia, nei Paesi di transito e in quelli di partenza per un totale di 27.529.890 euro. Il bilancio del cardinale Gualtiero Bassetti. E la denuncia dell’arcivescovo di Bologna Zuppi: «Diciamo “aiutiamoli a casa loro” e poi non si fa niente né qui né lì, tanto che i fondi per la cooperazione sono ancora diminuiti»

Articolo

«No a lamenti e scorciatoie, imbocchiamo insieme strade nuove»

21 settembre 2020

Aprendo i lavori del Consiglio permanente della Cei, il presidente dei vescovi italiani si è soffermato sulla necessità di "camminare insieme" in stile sinodale, per affrontare le conseguenze personali, sociali, economiche e culturali della pandemia partendo dalla consapevolezza che «nulla sarà come prima» e che «la Chiesa ospedale da campo» auspicata da Papa Francesco non è una formula. Prossimo appuntamento: l'assemblea della Cei, dal 16 al 19 novembre.

Nell'articolo il documento integrale dell'introduzione ai lavori

Articolo

«Facciamo emergere i nuovi "europei" dall'invisibilità

20 giugno 2020

Ci hanno dato una mano per i nostri anziani durante la pandemia, hanno lavorato e sofferto accanto e insieme a noi, oggi no possiamo abbandonarli la Cei ricorda i milioni di sfollati nel mondo e le fatiche di quanti sono costretti ad abbandonare casa, affetti, Paese.

Articolo

Sì, ma a certe condizioni: ricominciano processioni e pellegrinaggi

13 giugno 2020

Le prime forme di devozione popolare, dopo il lockdown, possono essere promosse per la festività solenne del Corpu Domini, il 14 giugno. Rispettando però scrupolosamente le misure di tutela in vigore. Ad agosto i fedeli torneranno a Lourdes con il cardinale vicario in un viaggio organizzato dall'Opera romana pellegrinaggi. 

Articolo

Coronavirus e fase 2 delle messe, le cinque piaghe della Chiesa italiana

01 maggio 2020

Il teologo Pino Lorizio rilegge il dibattito di questi giorni alla luce dell’opera di Antonio Rosmini, denuncia la separazione del clero dal popolo e avverte: «Noi preti se manca la celebrazione ci sentiamo smarriti e defraudati di una nostra prerogativa fondamentale. Ma è la fede che ci salva, non il culto»

Edicola San Paolo