Fotogallery Face2Face: interazione per l'integrazione 25 ottobre 2013 Una mostra fotografica sperimentale per rompere gli stereotipi sulla migrazione: curatore Giovanni Diffidenti, su proposta di... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ora e sempre resilienza 14 ottobre 2013 L'Asia meridionale è impantanata in una malnutrizione cronica, l'Africa subsahariana dà qualche segnale di risveglio ma non è... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Noi italiani siamo ancora spreconi?
Articolo Lettere "vip" per Uganda e Myanmar 04 ottobre 2013 Da Cesare Prandelli a Giorgio Pasotti, ecco le firme dell'Epistodiario 2013: all'asta su eBay per aiutare Cesvi nei suoi... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Cesvi e l'orchestra dei sogni 30 luglio 2013 Grazie al finanziamento della Commissione Europea, 54 ragazzi della Centra Asia Youth orchestra si esibiranno a Montecatini,... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Più di un appello: non lasciamoli soli 22 maggio 2013 Gli anniversari, anche quelli dalle tragedie peggiori come il terremoto in Emilia del 2012, servono a non dimenticare. Qui, le... Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery Più forti della scossa 20 maggio 2013 Cesvi ha elaborato un intervento di rilancio del privato economico e sociale dell'Emilia post sisma, con il contributo del... Condividi Condividi Chiudi
Video Lotta all'Aids, testimonial del Cesvi 01 dicembre 2012 Claudio Bisio, Alessio Boni, Lella Costa, Cristina Parodi, il Trio Medusa: scendono in campo per sostenere i progetti della... Condividi Condividi Chiudi
Articolo "Non fermiamoci, sconfiggiamo l'Aids" 01 dicembre 2012 Nel mondo ci sono 33,4 milioni di persone con l'Hiv/Aids, di cui oltre 23 in Africa. Il Cesvi opera per interrompere la catena... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Fame, se la terra non basta per tutti 14 ottobre 2012 Pubblicato il Rapporto “Indice Globale della Fame 2012”. La situazione? In generale migliora. Ma in diversi Paesi, specie... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Somalia, fra guerra e Costituzione 05 agosto 2012 L'Assemblea dei delegati ha votato il nuovo testo. Un altro passo verso la pace. Ma intanto la violenza degli Shabab prosegue... Condividi Condividi Chiudi