Articolo Come pregare quando ho poco tempo? 06 maggio 2021 La tradizione spirituale ci ha consegnato un modo semplice: è l’“esame di coscienza”. La riflessione del teologo Gaetano Piccolo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Una seconda chance per il discepolo? 29 aprile 2021 La Scrittura afferma che il Signore dimentica il peccato dell’uomo e ne cancella le tracce. La riflessione del teologo Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi
Articolo Chi pregare nella pandemia? 22 aprile 2021 Davanti all’immagine di Maria Salus infirmorum ho sentito grande conforto. La riflessione del teologo Gaetano Piccolo Condividi Condividi Chiudi
Articolo La morte di Cristo non basta! 15 aprile 2021 Cristo ci salva perché è Dio e ci ama con l’amore infinito di Dio. Ci salva morendo e risorgendo. La riflessione del teologo Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi
Articolo Misericordia o giustizia? 08 aprile 2021 Gesù ci dice esattamente questo: che la misericordia deve avere la meglio nel giudizio. La riflessione del teologo Gaetano Piccolo Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Figlio dell'uomo»: un titolo divino-umano di Cristo 01 aprile 2021 È un titolo molto usato da Gesù per parlare di se stesso: l’espressione ha diversi significati. L'intervento del teologo Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi
Articolo Siamo disposti a prendere la nostra croce? 25 marzo 2021 Prendere su di noi la croce vuol dire fare nostro lo stile di Gesù: umiltà, mitezza, perdono e dono di sé. La riflessione del teologo Gaetano Piccolo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Sull’immagine della Madonna protettrice dal Coronavirus 18 marzo 2021 La prossimità di Maria e di Gesù, vero Dio e vero uomo, sia memoriale del suo amore infinito Condividi Condividi Chiudi
Articolo Mi consigli un padre spirituale? Mi dispiace... ma no! 04 marzo 2021 L’unico consiglio che do è di chiedere al Signore “incontri benedetti” che possano guidarti. La riflessione del teologo Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi
Articolo Organizzarci ora per ripartire domani 25 febbraio 2021 È urgente poter dare ai ragazzi e ai giovani l’opportunità di esprimere la loro frustrazione. La riflessione del teologo Gaetano Piccolo Condividi Condividi Chiudi