logo san paolo
lunedì 27 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Chiesa italiana" Trovati 23 contenuti

Video

«Dalla sanità all'educazione, dal lavoro allo sport: noi, "Reti in opera", per il bene dell'Italia»

28 novembre 2022

Il network cui fanno riferimento 24 organizzazioni cattoliche, alle quali aderiscono complessivamente 8 milioni di italiani (tra i movimenti e le associazioni: Acli, Agesci, Azione Cattolica, ma anche Compagnia delle opere, Csi e Rinnovamento nello Spirito, per limitarci a qualche esempio) compie 20 anni. A Bologna ha festeggiato la ricorrenza con un convegno titolato: "2002-2022, lavorare e camminare insieme, cattolici nell’economia, nel lavoro e nel sociale, orizzonti per il terzo millennio”. Quale bilancio dell'evento? Quale rotta seguire da qui in poi? Parla il coordinatore nazionale, Gianfranco Cattai (riprese e montaggio di Fabiana Alario).

Articolo

Così Milano celebra la prima giornata nazionale di preghiera per le vittime di abusi

17 novembre 2021

Con la Messa celebrata in Duomo dall'arcivescovo, monsignor Mario Delpini, la diocesi ambrosiana aderisce alla “Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi” promossa dalla Cei in concomitanza con la “Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale” del Consiglio d’Europa. Altre iniziative in tutta Italia, da Bressanone a Forlì e a Ragusa

Articolo

«I cristiani? Missionari e in cammino con gli altri, non navigatori solitari»

15 settembre 2021

La lectio del cardinale Gualtiero Bassetti al Convegno missionario nazionale dei seminaristi il 22 aprile 2021 diventa l'editoriale dell'ultimo numero di Vita e pensiero, la rivista dell'Università cattolica. Il presidente della Cei indica una nuova rotta alla Chiesa italiana, ispirandosi alla lezione di don Primo Mazzolari e al film "Il villaggio di cartone" di Ermanno Olmi.  

Articolo

Il cammino sinodale in Italia: per una Chiesa in dialogo

10 settembre 2021

La riflessione Silvio Minnetti, Presidente nazionale del Mppu-Movimento dei Focolari, in vista del Sinodo della Chiesa in Italia: «Non possiamo più guardarci allo specchio mentre le chiese si spopolano. Dobbiamo aprirci allo Spirito Santo perché il Sinodo non è un "Parlamento" ma silenzio, preghiera e revisione radicale di stili di vita...». Ecco la lettera e la risposta del nostro direttore, don Antonio Rizzolo

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Edicola San Paolo