Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 15 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Chiesa italiana" Trovati 28 contenuti

Articolo

Così Milano celebra la prima giornata nazionale di preghiera per le vittime di abusi

17 novembre 2021

Con la Messa celebrata in Duomo dall'arcivescovo, monsignor Mario Delpini, la diocesi ambrosiana aderisce alla “Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi” promossa dalla Cei in concomitanza con la “Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale” del Consiglio d’Europa. Altre iniziative in tutta Italia, da Bressanone a Forlì e a Ragusa

Articolo

«I cristiani? Missionari e in cammino con gli altri, non navigatori solitari»

15 settembre 2021

La lectio del cardinale Gualtiero Bassetti al Convegno missionario nazionale dei seminaristi il 22 aprile 2021 diventa l'editoriale dell'ultimo numero di Vita e pensiero, la rivista dell'Università cattolica. Il presidente della Cei indica una nuova rotta alla Chiesa italiana, ispirandosi alla lezione di don Primo Mazzolari e al film "Il villaggio di cartone" di Ermanno Olmi.  

Articolo

Il cammino sinodale in Italia: per una Chiesa in dialogo

10 settembre 2021

La riflessione Silvio Minnetti, Presidente nazionale del Mppu-Movimento dei Focolari, in vista del Sinodo della Chiesa in Italia: «Non possiamo più guardarci allo specchio mentre le chiese si spopolano. Dobbiamo aprirci allo Spirito Santo perché il Sinodo non è un "Parlamento" ma silenzio, preghiera e revisione radicale di stili di vita...». Ecco la lettera e la risposta del nostro direttore, don Antonio Rizzolo

Articolo

Sinodo della Chiesa italiana, si scaldano i motori

26 aprile 2021

Nel messaggio all'Assemblea generale dell'Azione Cattolica, il presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti, lo indica chiaramente come una «prospettiva» del futuro prossimo e come «una nuova via da percorrere». Quanto ipotizzato da papa Francesco a Firenze, nel 2015, e caldeggiato dai gesuiti de La Civiltà Cattolica, sta diventando realtà

Articolo

Il cardinale Ruini compie 90 anni, gli auguri della Cei

19 febbraio 2021

«Il suo è stato vero amore alla Chiesa, alle persone che formano la comunità cristiana, agli uomini e alle donne che hanno abitato la sua storia e non solo. Resta come consegna alle future generazioni la sua capacità di custodire gli insegnamenti del Concilio Vaticano II», ha scritto il cardinale Gualtiero Bassetti 

Articolo

La Chiesa italiana lancia il sito "Chi ci separerà?" per pregare insieme

13 marzo 2020

La piattaforma è online da giovedì e raccoglie le “buone prassi” liturgiche delle diocesi e i sussidi per pregare in famiglia. Il 19 marzo, feste di San Giuseppe, alle 21 la Cei invita a recitare tutti insieme il Rosario: «Lo smarrimento e la paura non possono spezzare il filo della fede, ma annodarlo ancora di più in speranza e carità»

Video

Coronavirus, Cei: «Non ci rassegniamo a isolamento. Grazie a eroismo dei medici»

04 marzo 2020

«Il virus divide, allontana, ci porta ad isolarci. Accettiamolo come provocazione e richiamo perché troppe volte la nostra vita quotidiana si rassegna alle divisioni, alle rotture nelle relazioni e nei rapporti. E appartenere alla Chiesa dice proprio il contrario rispetto all’isolamento». Lo afferma il sottosegretario della Cei, don Ivan Maffeis, in un’intervista a Tv2000 trasmessa durante la diretta dello speciale ‘Buonasera dottore’ sull’emergenza coronavirus in onda mercoledì 4 marzo alle ore 21.05

Edicola San Paolo