Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "cibo" Trovati 114 contenuti

Articolo

L'evento: la tavola secondo Enzo Bianchi e Antonio Guida

20 marzo 2019

Un'occasione speciale di incontro con il fondatore della comunità di Bose e lo chef stellato all'Auditorium San Paolo in via Giotto 36 a Milano, venerdì 22 marzo alle ore 21.00. Un'occasione per riscoprire il valore spirituale della buona tavola

Articolo

Noi, genitori sovrappeso: il pediatra ci chiede di cambiare per i figli

03 gennaio 2019

«In casa siamo un po’ tutti sovrappeso e facciamo poco sport. Non abbiamo grandi problemi di salute, ma il pediatra ha detto che i nostri figli hanno messo su qualche chilo di troppo. Ci ha consigliato “cambiamenti radicali”...»  Succede spesso: ci diamo tanto da fare per i figli che dimentichiamo noi stessi. Ecco cosa ne pensa Alberto Pellai...

 

Articolo

Terra Madre, ovvero come spezzare il pane insieme

24 settembre 2018

Il bilancio della 12a edizione, ambiziosa e rivoluzionaria fin dal tema ("food for change", cambiare il mondo attraverso il cibo). Una festa di voci, colori, profumi, gusti  e bandiere. Un esempio? Le note di Guantanamera e la pizzica salentina fusi coi canti occitani. E tremila pagnotte preparate con ricette tradizionali. La lotta per difendere la biodiversità. L'impegno per migliorare "i saperi dei sapori" con l'Università diffusa in vari Paesi del mondo.

Articolo

Focsiv, "Difendi chi lavora la terra": chi sono i veri padroni

05 maggio 2018

Le multinazionali si sono impossessate di ben 68 milioni di ettari, equivalenti a 8 volte il Portogallo e 3 volte l’Ecuador. Le conseguenze? Dopo quasi un decennio, la fame è di nuovo in aumento. Secondo i dati dell’Onu circa 815 milioni di persone nel mondo soffrono per la mancanza di cibo

Articolo

Focsiv e Coldiretti: a Kylolo la farina sconfigge la povertà

05 maggio 2018

Siamo andati in Tanzania dove il Cefa di bologna e i francescani lavorano a un progetto che migliora la vita a 1.300 piccoli agricoltori. In pochi anni l’associazione Mawaki è diventata un solido esempio di sviluppo. I contadini riescono a guadagnare di più e c’è maggiore sicurezza alimentare. È una delle 40 realtà sostenute quest’anno dalla campagna “Abbiamo riso per una cosa seria”, l'iniziativa di Focsiv e Coldiretti

Discussioni collegate:
Edicola San Paolo