Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 21 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "cibo" Trovati 114 contenuti

Blog Post

Ora è il tempo della responsabilità

31 ottobre 2015

Si chiude l'evento internazionale ed è tempo di bilanci. Sono diversi gli Stati che hanno interpretato il tema dell'alimentazione sfruttando una comunicazione d'impatto ed efficace. Uno di questi è il padiglione della Svizzera che ha puntato tutto sulla sensibilizzazione e responsabilità di un utilizzo consapevole delle risorse del nostro pianeta.

Articolo

Cibo e ospedali: tanta ricchezza sprecata

21 ottobre 2015

In media circa un terzo del cibo destinato agli ospedali piemontesi va disperso, ma ci sono strutture in cui gli scarti sfiorano il 50%. In termini economici la perdita si aggira intorno ai 2,6 milioni di euro, un valore che corrisponde alla spesa annua di 450 famiglie piemontesi.

Articolo

"Pane e cielo": cibo e fede secondo don Bosco

15 ottobre 2015

Seguendo "l'antica ricetta" del "santo dei giovani" le Figlie di Maria Ausiliatrice (Fma) hanno "raccontato" di come si preoccupano del nutrimento integrale delle nuove generazioni, partendo dal considerare i bisogni più concreti ed immediati per arrivare alle risposte alle domande di senso che ognuno di noi porta in sé.

Articolo

Guerre dimenticate e sviluppo negato: parla la Caritas

10 settembre 2015

Venerdì 11 e sabato 12 settembre una "due giorni" per ragionare su come porre fine alla violenza, sulla mondialità e sul diritto al cibo. Intervengono i cardinali Francesco Montenegro e Peter Turkson, don Francesco Soddu (Caritas), don Antonio Sciortino (Famiglia Cristiana),  Gianfranco Brunelli (Il Regno) e l'economista Riccardo Moro.

Articolo

La colazione solidale a quota 100 milioni

16 luglio 2015

Grazie al progetto "Breakfasts for better days", nato nel 2013, Kellog ha distributo la centomilionesima porzione di cereali e snack per i bambini e le famiglie bisognose. L'obiettivo, entro il 2016, è arrivare a un milione in tutto il mondo

Edicola San Paolo