Fotogallery I cinesi vogliono vivere in Europa e si copiano le capitali del Vecchio Continente 10 novembre 2014 I cinesi amano l’Europa e il suo stile, dalla moda al design fino all'architettura. Al punto che in Cina esistono intere città... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Gentiloni, tutti i grattacapi del neo ministro 01 novembre 2014 Ucraina e Russia, Libia e Nord Africa, Isis e Medio Oriente saranno le prime emergenze. Ma anche la sempre irrisolta vicenda dei due marò. E tanti altri sono i dossier sul tavolo di Paolo Gentiloni. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ghana, nuove ricchezze e rischio islamismo 16 ottobre 2014 Il Ghana, terra di antiche tratte di schiavitù, oggi è crocevia di interessi tra Africa, Usa, Europa, Cina. Tra mille contraddizioni e il rischio estremismo islamico. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Ghana
Articolo Hong Kong: Gli studenti sfidano la Cina 04 ottobre 2014 Le ragioni della protesta nel racconto di un sacerdote che conosce bene questi ragazzi. Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery Hong Kong, gli studenti sfidano la polizia 29 settembre 2014 Proseguono le proteste degli studenti e della popolazione di Hong Kong contro la Cina e le sue proposte per il governo della... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Hong Kong, gli studenti sfidano la Cina
Video Bambino investito da Suv: salvo miracolosamente! 25 agosto 2014 È successo a Jining City, nella provincia di Shandong, in Cina. Il bimbo giocava seduto per terra quando è arrivata un'auto... Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery Un Paese tutt’altro che “green” 30 luglio 2014 La Cina sta vivendo un sviluppo industriale molto accelerato, ma a quale prezzo per l'ambiente e per la salute dei suoi... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Dall'India alla Cina, venti di odio sulla croce 18 aprile 2014 Assalti a chiese e violenze sui fedeli: molti credenti ancora nel mirino di estremisti indù e dei regimi comunisti. Aperture... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Europa addio.Firmato: Africa 03 aprile 2014 L'impetuoso sviluppo di parti del continente africano cambia i rapporti con l'Europa. Non più dipendenza ma rispetto reciproco. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: L'Africa non ha più bisogno dell'Europa?