Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Cina" Trovati 180 contenuti

Articolo

Olimpiadi, il Papa: «Dio benedica organizzatori e atleti»

25 luglio 2021

Francesco ha pregato anche per la Cina gravemente colpita in questi giorni da devastanti piogge torrenziali. Le vittime nella provincia di Henan salgono a 58. Non è mancato però l'augurio per lo svolgimento dei Giochi in Giappone: «Siano segno di speranza e fratellanza». Un forte monito perché si combatta la fame nel mondo

Articolo

G20, l'Italia più vicina a Stati Uniti e Africa, con Russia e Cina un passo indietro

30 giugno 2021

Per la prima volta Roma presiede il club dei Paesi più sviluppati. Washington ha scelto di rafforzare i legami con noi. Noi abbiamo cambiato cambiato registro con il Continente in cui guerre, fame, sete, Isis falciano innocenti (e generano flussi migratori). Mosca e Pechino (che proprio in Africa ha aperto una base militare, a Gibuti) hanno ostentamente tenuto un basso profilo. L'analisi di Fulvio Scaglione

Articolo

Vaccini anti Covid ed economia sempre più verde, a Matera il G20 a guida italiana

29 giugno 2021

I ministri degli Esteri e della Cooperazione allo sviluppo riuniti in Basilicata rappresentano il 60% della popolazione mondiale, il 78% del Pil globale, il 60% del commercio, l’84% delle spese militari e il 74% delle emissioni a effetto serra. Ruolo, obiettivi (spesso divergenti) e strategie di Europa, Usa, Russia e Cina (sempre più ruvida e muscolare). L'analisi di Fulvio Scaglione

Articolo

Cina, cala la popolazione: è la prima volta da circa 70 anni

05 maggio 2021

Secondo le indiscrezioni, l'ultimo censimento ufficiale (i cui dati devono ancora essere pubblicati) avrebbe registrato una cifra inferiore a 1,4 miliardi di persone: se confermato, questo dato sancirebbe un decremento demografico. Non accadeva dalla grande carestia del 1950, sotto Mao. 

Fotogallery

Al via la nuova legge, pugno di ferro di Pechino contro Hong Kong

03 luglio 2020

Il 30 giugno sono entrate in vigore le nuove norme sulla sicurezza nazionale che stritolano le libertà e la democrazia della città-Stato, soffocando il dissenso. Tra i manifestanti e gli attivisti scesi per le strade a protestare più di 370 sono stati fermati dalla polizia. Dieci gli arrestati: fra loro anche una 15enne (foto Reuters).

Edicola San Paolo