logo san paolo
lunedì 05 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Cina" Trovati 170 contenuti

Articolo

Legge sulla sicurezza nazionale, a Hong Kong libertà civili a rischio

22 maggio 2020

Il Governo centrale di Pechino attua una nuova stretta contro l'ampia autonomia di cui l'ex colonia britannica gode dal 1997 sulla base della sua mini-Costituzione. Il rischio - denunciano gli osservatori democratici - è che venga repressa ogni forma di dissenso e che si sgretoli il modello "un Paese, due sistemi".

Articolo

La Cina aiuta l'Italia e l'Europa. Ma la solidarietà non sarà gratuita

20 marzo 2020

Dal Paese asiatico sono arrivati medici, infermieri, apparecchiature, dispositivi di protezione. Il sostegno, certamente importante in questo momento drammatico, risponde a una strategia diplomatica ed economico-commerciale di Pechino che un anno fa ha siglato con Roma l'accordo per la "Nuova via della seta".

Articolo

Piccoli gruppi e Messe feriali, Macao riapre le chiese

09 marzo 2020

Dal 7 marzo. Le Messe domenicali rimangono sospese (comprese le Messe vespertine del sabato sera) ma durante la settimana nei luoghi di culto si può celebrare l'Eucarestia, a patto che non si creino affollamenti di fedeli. Sì anche a preghiera individuale e attività religiose su piccola scala. Finalmente uno spiraglio di luce dopo la rapida diffusione del virus

Articolo

Solidarietà per i bimbi disabili cinesi in tempi di Coronavirus

28 febbraio 2020

Una bella storia dalla Cina: dopo la chiusura a causa dell'epidemia di un centro di riabilitazione a Pechino che ospitava centinaia di bambini disabili provenienti da varie parti del Paese, un gruppo di giovani terapisti ha messo in piedi una piattaforma online per seguire i bambini a distanza. E anche in Italia ci si attrezza per andare in soccorso dei bambini costretti a casa...

Articolo

Anche le bufale sono "contagiose" . Ecco come distinguerle dalle informazioni corrette

15 febbraio 2020

Mentre finalmente è arrivato in Italia con un volo speciale, Niccolò, lo studente diciassettenne rimasto bloccato in Cina, ricoverato allo Spallanzani per precauzione, ma in salute, sui social continuano a imperversare le le fake news  più fantasiose sull'epidemia scoppiata in Cina. Dalle immancabili tesi "complottiste" agli  improbabili consigli di prevenzione.  Ecco invece dove trovare le informazioni corrette.

Edicola San Paolo