Articolo Gloria Campaner: la mia musica per il Myanmar 11 gennaio 2015 La giovane pianista veneta è stata protagonista, nel 2013, di un evento senza precedenti: il primo concerto di musica classica... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Allevi, lascia stare Beethoven! 03 agosto 2013 Al Giffoni film festival il compositore marchigiano ha detto che la musica di Jovanotti ha più ritmo di quella dell'autore... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Voi pensate che la musica di Jovanotti abbia più ritmo di quella di Beethoven?
Stanza di discussione Voi pensate che la musica di Jovanotti abbia più ritmo di quella di Beethoven? 26 luglio 2013 Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ma gli steccati fra i generi non esistono più 26 luglio 2013 Un conto è ribadirne la diversità, un altro pensare che siano totalmente separati. Come dimostrano alcuni grandi direttori... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Voi pensate che la musica di Jovanotti abbia più ritmo di quella di Beethoven?
Articolo Non esiste musica senza ritmo 26 luglio 2013 Il compositore Giampaolo Testoni chiarisce il concetto chiamato in causa da Allevi: «Il ritmo della musica classica è... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Voi pensate che la musica di Jovanotti abbia più ritmo di quella di Beethoven?
Articolo Cresta: la musica è voce del sacro 24 febbraio 2013 «La sete di Dio appartiene all'uomo e il desiderio dell'Alto è l'essenza del suono», dice il compositore. Grande successo per... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Jeans Music, la classica senza frac 20 febbraio 2013 Il direttore d'orchestra Matthieu Mantanus organizza un concerto di musica sinfonica fuori dagli schemi: contatto con il... Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'amore per la musica, dono di Dio 12 febbraio 2013 Papa Benedetto XVI è un grande appassionato e intenditore della musica colta: Bach, Beethoven e soprattutto Mozart sono i suoi... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Le promesse del Festival di Sanremo 06 febbraio 2013 Più spazio alle canzoni, avvicinamento alla musica reale, fine del vallettismo, apertura alla classica: le premesse... Condividi Condividi Chiudi