Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 20 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "club alpino italiano" Trovati 7 contenuti

Articolo

«Chiamati a guardare in alto»: monsignor Derio Olivero e il senso delle croci in quota

27 giugno 2023

Il vescovo di Pinerolo, appassionato alpinista, riflette sul significato dei simboli religiosi posti sulle nostre montagne. Nei giorni scorsi, la polemica (poi rientrata) sui crocifissi alpini.  «Un simbolo ha senso se è condiviso», puntualizza monsignor Olivero. «Dati alla mano, ora non siamo più la maggioranza. Dobbiamo chiederci perché vogliamo continuare a mettere le croci sulle cime delle montagne, che sono spazi di tutti, quando poi, magari, non abbiamo neppure più un crocifisso nelle nostre case». Insomma: (maggior) consapevolezza, valori vissuti e non solo proclamati, il tutto intrecciato con rispetto e dialogo 

Articolo

In 5 mila alla Giornata della prevenzione, per andare “Sicuri sulla neve”

21 gennaio 2018

Con gli anni la Giornata della sicurezza sulla neve, giunta alla 16a edizione, ha coinvolto sempre più appassionati, fino a diventare un evento nazionale. Dalla Calabria alla Valle d’Aosta, passando per la Toscana e la Lombardia, quest’anno le manifestazioni sono state 50 in 15 Regioni. Ecco cosa si deve (e non si deve) fare

Discussioni collegate:
Articolo

Quando la donna sale comunque in vetta

08 marzo 2017

Nel mondo della montagna sono di gran lunga cresciute la presenza e l'importanza delle donne. Lo certifica il Cai. Le iscritte al Club Alpino Italiano sono ormai al 35 per cento e la direttrice generale da sette anni è una donna. Un modello di emancipazione?

Edicola San Paolo