Articolo Codice antimafia: che cosa dice, perché fa discutere 29 settembre 2017 Le novità del Codice che estende ai corrotti le misure di prevenzione tipiche della legislazione antimafia. Vediamo che cosa dicono e perché creano dibattito Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il Paese dove le multe si pagano in base al reddito 05 marzo 2015 L'imprenditore Reima Kuisla, che nel 2013 ha dichiarato 6.521.293 euro di redditi da capitale, ne ha pagati 54.000 per avere superato di 23 km l'ora il limite di 80. Ha protestato e minacciato di cambiare Paese. Ma i suoi connazionali stanno dalla parte della Polizia: "Aveva solo da rispettare le regole". Vorreste che anche in Italia le multe si pagassero in base al reddito? Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Vorreste che anche in Italia le multe si pagassero in base al reddito?
Articolo Quanti trucchi e furberie per salvare la patente 02 luglio 2013 La macchina nei pressi della discoteca di Riccione alle 4 di notte la guidava il nonno. E la moto da 300 all'ora la guidava la... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Patente a punti: l'unica vera riforma dei Governi Berlusconi. Siete d'accordo?
Articolo Dan Brown, successo e pregiudizio 27 maggio 2013 Lettori in delirio per "Inferno", l'ultimo romanzo dell'autore del "Codice da Vinci". Che sferra un duro attacco alla Chiesa... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Lo spirito del Concilio nel Codice 25 gennaio 2013 Il Codice di diritto canonico compie 30 anni. Intervista al cardinale Francesco Coccopalmerio. Condividi Condividi Chiudi
Articolo La firma per salvare ciclisti e pedoni 13 settembre 2012 Iniziativa del movimento "Salvaciclisti": petizione via web perché in città si passi da 50 a 30 km l'ora. Ogni morto sulle... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Se il povero diventa invisibile 24 marzo 2011 Libri e spettacoli puntano il dito sul precariato che si sta diffondendo come un morbo nella nostra società. Tanto che una... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Costa caro imbrattare i muri 10 maggio 2010 In molte città i muri sono ricoperti da disegni e scritte ad opera dei così detti writers. Dare sfogo alla propria creatività... Condividi Condividi Chiudi