logo san paolo
venerdì 29 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "colombia" Trovati 31 contenuti

Articolo

Focsiv, Colombia: German, il volto mite della "rivoluzione della pace"

05 dicembre 2019

La guerra civile gli ha ucciso il papà e due fratelli. Lui ha deciso di reagire in maniera pacifica. Oggi ha 37 anni, tre figli e un ruolo di primo piano nell'opposizione non violenta ai soprusi e all'ingiustizia: è portavoce della comunità di pace di san Josè de Apartado, una realtà non violenta di contadini attiva dal 1997. La Focsiv l'ha premiato come volontario internazionale dal Sud 2019.

Articolo

Il Papa: «Sono eroi i giovani che escono dalla droga»

07 settembre 2017

La prima notte del Papa accompagnata dalle danze e dai balli di un gruppo di ragazzi strappati alla strada. Di nuovo in Sud America per la quinta volta dalla sua elezione a Pontefice, Bergoglio ha usato poche parole, nel corso del viaggio di andata per ricordare il motivo della sua visita: «Un viaggio per aiutare la Colombia ad andare avanti nel suo cammino di pace»

 

Video

Una suora colombiana diventa rapper per la visita papa Francesco

04 settembre 2017

Suor Valentina, che suona l'ukulele e la chitarra elettrica, dice che per lei la cosa più importante è essere una buona suora, poi viene la musica. Nella colonna sonora che accompagnerà la visita, dal 6 al 10 settembre, di papa Francesco in Colombia, ci sarà anche la voce: pronta a fare rap!

Fotogallery

Assisi e Bogotà, due città unite dall'impegno per la pace

25 ottobre 2016

Nella capitale colombiana padre Enzo Fortunato, direttore della Sala stampa del Sacro Convento di Assisi, ha incontrato Juan Manuel Santos, presidente del Paese latinoamericano e premio Nobel per la pace 2016. Il prossimo appuntamento sarà il 17 dicembre al Concerto di Natale nella Basilica Superiore di san Francesco ad Assisi (foto da www.sanfrancesco.org).

Articolo

Nobel a Santos: un premio per i colombiani che invocano la pace

07 ottobre 2016

Il presidente Juan Manuel Santos è stato scelto per il suo impegno nel cercare una soluzione al conflitto armato con i guerriglieri delle Farc che dilania il Paese da oltre mezzo secolo. Dopo 4 anni di negoziati, l'accordo di pace è stato siglato il 26 settembre, ma al referendum del 2 ottobre è stato bocciato.

Fotogallery

No all'accordo di pace, la Colombia sotto choc

03 ottobre 2016

In un referendum segnato da un astensionismo altissimo, pari al 60%, i colombiani hanno rigettato l'intesa firmata da Governo e Farc (Forze armate rivoluzionarie della Colombia) che dovrebbe dare avvio al processo di pacificazione (foto Reuters). 

pagina 1 di 4 1 2 3 4 > >>
Edicola San Paolo