Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "comunicazione" Trovati 74 contenuti

Articolo

«Il narcisismo social è il virus di oggi, serve tenerezza nelle relazioni»

20 maggio 2023

Agostino Picicco è autore del libro Il narcisismo digitale. La sfida di non perdere le relazioni (SECOP Edizioni): «Il rischio è che l’ossessione di fotografare ogni momento della propria vita per condividerlo, faccia perdere quello che è stato il fine primo delle foto, legato ad una esigenza umana importante: la necessità di ricordare, di perpetuare il ricordo, di conservare tangibilmente qualcosa di bello»

Articolo

Quando comunicare è ascoltare

26 maggio 2022

Tema della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali di quest’anno è Ascoltare con l’orecchio del cuore. Un imperativo che riguarda la sfera religiosa ma anche quella comunicativa ed ecclesiale

Articolo

«Per un umanesimo digitale serve una legislazione illuminata»

24 maggio 2022

Le conseguenze della pandemia, il pericolo dell’infodemia, il fenomeno delle fake news tornato d’attualità con la guerra in Ucraina. Intervista al professore Ruben Razzante in occasione dell’uscita dell’edizione aggiornata del Manuale di Diritto dell’informazione e della comunicazione

Edicola San Paolo