Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 27 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "concilio vaticano II" Trovati 84 contenuti

Blog Post

«Fan della Messa in latino? Non siamo né complottisti, né putinisti, né sedevacantisti»

12 marzo 2025

La lettera: «Chi ama veramente il rito tradizionale ama la dottrina (che è immutabile), ama la Chiesa, ama il papa felicemente regnante; non vi è dunque nulla da spartire con complottisti vari (novax, fan di Putin...) o scismatici sedevacantisti. Purtroppo, l’ideologia verso coloro che vivono, rimanendo nella Chiesa, la liturgia tradizionale è ancora forte...» Leggi la risposta di don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana

Articolo

Monsignor Luigi Bettazzi, se ne va l'ultimo protagonista italiano del Concilio

16 luglio 2023

Il vescovo emerito di Ivrea ed ex presidente di Pax Christi Italia è mancato dopo le 4 di domenica 16 luglio. Avrebbe compiuto 100 anni il 26 novembre prossimo. Dal 29 settembre 1963 partecipò alla seconda sessione del Vaticano II come vescovo ausiliare di Bologna, al fianco del cardinale Giacomo Lercaro. Il suo impegno per la riforma della Chiesa e per il dialogo con il mondo (famoso il suo carteggio, tra il 1976 e il 1977, con Enrico Berlinguer) alla luce della Lumen Gentium e della Gaudium et spes. Il suo impegno per la pace. Qualche mese fa rilasciò lunghe interviste a Famiglia Cristiana e a Maria con te. Una sorta di bilancio. La figura e l'eredità.

Articolo

Il Papa: «La vocazione cristiana riguarda tutti, non solo preti, suore e vescovi»

15 marzo 2023

Francesco continua le catechesi sulla passione per il Vangelo e sull'annuncio della Salvezza nel mondo, oggi. alla luce dell'insegnamento del Concilio Vaticano II. Jorge Mario Bergoglio insiste sul ruolo dei credenti laici, la cui vocazione è vivificare le varie attività quotidiane. Piccolo, tenero fuori programma: sei bambini sulla Papamobile.

Discussioni collegate:
Articolo

Una Chiesa innamorata di Gesù

20 ottobre 2022

Nella Messa dell’11 ottobre scorso per i 60 anni dall’inizio del Concilio, papa Francesco invita la Chiesa a «tornare alle sorgenti del primo amore». Questa è stata la passione che ha animato il Vaticano II

Fotogallery

Le immagini più belle della celebrazione per ricordare l'inizio del Concilio

12 ottobre 2022

Dalla preghiera di papa Francesco davanti alle spoglie mortali di San Giovanni XXIII, all’accensione delle fiaccole con la processione in piazza San Pietro per ricordare quella dell’11 ottobre 1962 quando il Papa buono tenne il celebre “Discorso della luna”, le foto più suggestive della solenne celebrazione nel sessantesimo anniversario dell’inizio del Concilio

Articolo

«Progressismo e tradizionalismo, prove d’infedeltà ed egoismo»

11 ottobre 2022

Francesco presiede la celebrazione eucaristica nel sessantesimo anniversario dell'inizio del Vaticano II: «Quell’evento ci ricorda che la Chiesa, a immagine della Trinità, è comunione. Il diavolo, invece, vuole seminare la zizzania della divisione. Non cediamo alle sue lusinghe e alla tentazione della polarizzazione. Una Chiesa innamorata di Gesù non ha tempo per scontri, per veleni e polemiche». Riesumata, ed esposta ai fedeli, la salma di San Giovanni XXIII

Edicola San Paolo