Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Concistoro" Trovati 40 contenuti

Articolo

Concistoro, cos'è, come funziona e a cosa serve

26 febbraio 2025

Dopo l’annuncio, martedì, che papa Francesco ne convocherà uno per la canonizzazione di due nuovi santi è una delle parole più cercate su Google. Si tratta di uno strumento ordinario della vita della Chiesa regolato dal Diritto canonico

Articolo

Charles de Foucauld, è santo il nobile che scelse gli ultimi

01 dicembre 2024

Nacque a Strasburgo: era visconte. Intraprese la carriera militare e andò in Africa. Tornato in Francia, la conversione. Ordinato sacerdote, si recò nel Sahara algerino dove nel 1858 fu ucciso da dei predoni. Il 3 maggio papa Francesco ha stabilito che sarà canonizzato insieme ad altre sei beati: quattro italiani, un altro francese e un indiano

Articolo

Il vescovo filippino degli ultimi e prossimo cardinale: «La mia lotta contro corruzione e povertà»

19 ottobre 2024

Al Pime di Milano l’incontro con monsignor Pablo Virgilio David, vescovo di Kalookan e presidente della Conferenza episcopale delle Filippine, che riceverà la porpora nel prossimo Concistoro: «La missione è andare ai margini, essere audaci e distinguere il peccato, da condannare, dal peccatore, che è sempre da amare. Nel mio Paese tanta gente è in povertà estrema. Ho ricevuto minacce di morte ma io continuo a combattere la piaga delle esecuzioni illegali»

Articolo

«Chiedo un cessate il fuoco immediato su tutti i fronti»

06 ottobre 2024

È l'appello del Papa da Piazza San Pietro. «Tutte le nazioni hanno diritto di esistere in pace e sicurezza»; « la sovranità deve essere rispettata». Durante l'Angelus il Santo Padre ha annunciato anche un Concistoro per l'8 dicembre e i nomi dei nuovi Cardinali dalle chiese particolari diffuse nel mondo

Articolo

Dopo le polemiche il vescovo belga Van Looy rinuncia al cardinalato

17 giugno 2022

La decisione del vescovo emerito di Gand, che avrebbe ricevuto la porpora nel Concistoro del prossimo 27 agosto, per non aver agito incisivamente contro gli abusi del clero. La conferenza episcopale belga: «Decisione giusta. Ribadiamo l’impegno a proseguire imperturbabilmente la lotta contro ogni forma di abuso nella Chiesa cattolica in cui l’interesse delle vittime e dei loro cari è sempre al primo posto»

Articolo

Ecco chi sono i 13 nuovi cardinali (sei italiani) creati da papa Francesco

28 novembre 2020

Si tratta di nove elettori e quattro ultraottantenni. L’arcivescovo di Washington Gregory è il primo porporato afroamericano della storia della Chiesa. Tra gli italiani, tre elettori: mons. Marcello Semeraro, neo Prefetto della Congregazione delle cause dei santi (al posto di Becciu), mons. Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena e il francescano padre Mauro Gambetti, Custode del Sacro Convento di Assisi

pagina 1 di 4 1 2 3 4 > >>
Edicola San Paolo