logo san paolo
martedì 26 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Concistoro" Trovati 36 contenuti

Articolo

Dopo le polemiche il vescovo belga Van Looy rinuncia al cardinalato

17 giugno 2022

La decisione del vescovo emerito di Gand, che avrebbe ricevuto la porpora nel Concistoro del prossimo 27 agosto, per non aver agito incisivamente contro gli abusi del clero. La conferenza episcopale belga: «Decisione giusta. Ribadiamo l’impegno a proseguire imperturbabilmente la lotta contro ogni forma di abuso nella Chiesa cattolica in cui l’interesse delle vittime e dei loro cari è sempre al primo posto»

Articolo

Charles de Foucauld, è santo il nobile che scelse gli ultimi

03 maggio 2022

Nacque a Strasburgo: era visconte. Intraprese la carriera militare e andò in Africa. Tornato in Francia, la conversione. Ordinato sacerdote, si recò nel Sahara algerino dove nel 1858 fu ucciso da dei predoni. Il 3 maggio papa Francesco ha stabilito che sarà canonizzato insieme ad altre sei beati: quattro italiani, un altro francese e un indiano

Articolo

Ecco chi sono i 13 nuovi cardinali (sei italiani) creati da papa Francesco

28 novembre 2020

Si tratta di nove elettori e quattro ultraottantenni. L’arcivescovo di Washington Gregory è il primo porporato afroamericano della storia della Chiesa. Tra gli italiani, tre elettori: mons. Marcello Semeraro, neo Prefetto della Congregazione delle cause dei santi (al posto di Becciu), mons. Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena e il francescano padre Mauro Gambetti, Custode del Sacro Convento di Assisi

Articolo

I migranti sul cuore: la croce pettorale del neocardinale

05 ottobre 2019

Papa Francesco ha consegnato la porpora, tra gli altri, a padre Michael Czerny, da tempo impegnato nella difesa degli ultimi. Il religioso gesuita ha voluto che la sua croce pettorale fosse fatta col legno di un'imbarcazione piena di umanità dolente giunta a Lampedusa e nel suo stemma, sotto il nome di Gesù, ha chiesto che fosse disegnata una barca di profughi

Video

«È un segno di un'attenzione speciale del Papa per i terremotati»

28 giugno 2018

Tra i neo porporati, anche l'arcivescovo de L’Aquila, colpita da un violento terremoto nel 2009, che sottolinea che la sua nomina «è un segno di predilezione di Papa Francesco per le periferie. Serve una carità attenta ad intercettare anche le domande non espresse di chi ha fratture nell’anima»

Video

«La mia porpora a servizio della fede dei semplici»

28 giugno 2018

Tra i nuovi porporati, anche l'arcivescovo spagnolo Luis Francisco Ladaria Ferrer, gesuita, Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede che ricorda le parole di Ratzinger, suo predecessore alla guida del dicastero: «Abbiamo il dovere di proteggere la fede di chi non ha una grande formazione teologica»

pagina 1 di 4 1 2 3 4 > >>
Edicola San Paolo