logo san paolo
giovedì 23 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Conferenza episcopale italiana" Trovati 68 contenuti

Articolo

«Trasformiamo le ferite sociali e ambientali in feritoie di speranza»

28 ottobre 2021

Dopo la Settimana sociale di Taranto e in vista del summit Onu di Glasgow (Cop26) don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio nazionale della Conferenza episcopale italiana (Cei) per i problemi sociali e del lavoro, fa il punto sull'ecologia integrale in un editoriale pubblicato nel numero di Famiglia Cristiana dal 28 ottobre in edicola

Articolo

«I cristiani? Missionari e in cammino con gli altri, non navigatori solitari»

15 settembre 2021

La lectio del cardinale Gualtiero Bassetti al Convegno missionario nazionale dei seminaristi il 22 aprile 2021 diventa l'editoriale dell'ultimo numero di Vita e pensiero, la rivista dell'Università cattolica. Il presidente della Cei indica una nuova rotta alla Chiesa italiana, ispirandosi alla lezione di don Primo Mazzolari e al film "Il villaggio di cartone" di Ermanno Olmi.  

Articolo

Oggi la Chiesa italiana prega per chi è morto in mare

11 luglio 2021

Dal primo gennaio all'inizio di luglio, in tutto il Mediterraneo sono annegati 898 tra uomini, donne e bambini. Questa tragedia dalle dimensioni crescenti e il silenzio che spesso la circonda, hanno spinto la Conferenza episcopale italiana (Cei) a chiedere a tutte le parrocchie di inserire un'apposita preghiera dei fedeli nelle Messe dell'11 luglio, san Benedetto, patrono dell'Europa.  La riflessione di monsignor Gian Carlo Perego, presidente della Fondazione Migrantes

Articolo

Estate 2021, finalmente insieme: l'Italia riparte dagli oratori

17 giugno 2021

Sono oltre 8 mila in tutta Italia e stanno accogliendo circa 2,4 milioni tra bambini e adolescetni, seguiti da 400 mila animatori. Nel numero 25, in edicola da giovedì 17 giugno, Famiglia Cristiana si mette in viaggio da Nord a Sud per raccontare cosa offrono i vari centri. Don Michele Falabretti (Cei): «Fiducia e speranza, le due parole chiave»

Articolo

La Cei: «Il nostro sistema non va, la crisi ci spinge su sentieri inediti»

30 marzo 2021

I vescovi italiani in vista della festa del Primo maggio: «La pandemia ha messo a nudo i limiti del nostro modello. Si sono aggravate le diseguaglianze e create nuove povertà. Il "vaccino sociale" è rappresentato dalla rete di legami di solidarietà, dalla forza delle iniziative della società civile e degli enti intermedi che realizzano nel concreto il principio di sussidiarietà»

Articolo

Il cardinale Ruini compie 90 anni, gli auguri della Cei

19 febbraio 2021

«Il suo è stato vero amore alla Chiesa, alle persone che formano la comunità cristiana, agli uomini e alle donne che hanno abitato la sua storia e non solo. Resta come consegna alle future generazioni la sua capacità di custodire gli insegnamenti del Concilio Vaticano II», ha scritto il cardinale Gualtiero Bassetti 

Articolo

Gualtiero Bassetti: «Natale è mettere la vita nelle mani di Gesù»

17 dicembre 2020

«Sarà una festa particolare ma non più triste. Andiamo incontro a Gesù con amore, nella condizione in cui ci troviamo», dice al settimanale Credere il presidente della Cei, che ha vissuto in prima persona il dramma del Covid. «Dobbiamo prenderci cura gli uni degli altri». (Nella foto Ansa: il cardinale Gualtiero Bassetti durante i lavori del Consiglio permanente della Cei il 21 settembre 2020)

Articolo

Sì, ma a certe condizioni: ricominciano processioni e pellegrinaggi

13 giugno 2020

Le prime forme di devozione popolare, dopo il lockdown, possono essere promosse per la festività solenne del Corpu Domini, il 14 giugno. Rispettando però scrupolosamente le misure di tutela in vigore. Ad agosto i fedeli torneranno a Lourdes con il cardinale vicario in un viaggio organizzato dall'Opera romana pellegrinaggi. 

Edicola San Paolo