Articolo Un nuovo umanesimo nel nome di Dante 04 ottobre 2021 In Emilia Romagna dal 7 al 13 ottobre si svolge Mens-a, conferenze e dibattiti a ingresso gratuito su scienza, storia, filosofia. Tra gli ospiti Elisabetta Sgarbi, Salvatore Natoli, Franco Cardini Condividi Condividi Chiudi
Articolo Riflessioni attorno al pane, simbolo di rinascita e resilienza 18 giugno 2020 “Coltivare e Custodire” è un appuntamento dal 22 al 27 giugno, ideato dalle Aziende Vitivinicole Ceretto e dall'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo dedicato a un alimento essenziale il pane, simbolo per eccellenza della tradizione contadina Condividi Condividi Chiudi
Articolo Viaggio tra i diritti negati 02 marzo 2015 Il primo incontro dedicato all’universo-carcere. Ma poi si parlerà anche di “povertà e diritti privati”, “lavoro e diritti... Condividi Condividi Chiudi
Articolo In giro con l'arte, la musica, il teatro 18 ottobre 2013 Per tutto il mese eventi in diverse città: Parma, Roma, Reggio Emilia, Milano. La kermesse diventa nazionale e itinerante.... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Bergamo, che spettacolo la scienza 03 ottobre 2012 Laboratori, conferenze, processi, mostre: il 5 ottobre prende il via la decima edizione di "Bergamoscienza", per insegnare a... Condividi Condividi Chiudi
Articolo A Pistoia il corpo è protagonista 24 maggio 2011 La seconda edizione dei "Dialoghi sull'uomo" promette approfondimenti e spettacoli su un tema intrigante, ma anche stimolanti... Condividi Condividi Chiudi