Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 21 giugno 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "confessione" Trovati 58 contenuti

Blog Post

Fase 2, si torna a Messa (ma ricordiamoci della confessione)

21 maggio 2020

«Non sento più parlare del sacramento della Penitenza. Se ora si torna alla Messa e alla Comunione, bisognerebbe pensare pure di tornare al sacramento della Penitenza, con tutte le precauzioni» leggi la risposta di don Antonio Rizzolo, direttore di Famiglia Cristiana

Fotogallery

Coronavirus, negli Stati Uniti ci si confessa (a distanza) senza scendere dall'auto

01 aprile 2020

Queste immagini di qualche giorno fa ritraggono un sacerdote, don Scott Holmer, parroco della chiesa di Sant’Edoardo Confessore a Bowie, nello Stato del Maryland, in America, mentre confessa all’aperto un fedele che resta in macchina e tiene le distanze prescritte per evitare il contagio da Covid-19. Come molte chiese negli Stati Uniti e nel mondo, anche quella di Holmer ha dovuto chiudere i battenti e sospendere le celebrazioni ma questo parroco ha deciso di andare lui dai fedeli attraverso le benedizioni dei quartieri attorno alla parrocchia e inventando un modo diverso di confessare (foto Ansa)

Articolo

«Scopro di essere vissuto sempre nel peccato: che fare?»

02 luglio 2019

«Ho 62 anni, sono vissuto sempre solo e ho risposto agli impulsi sessuali soddisfacendoli ma senza offendere alcuno. Adesso scopro di essere vissuto indegnamente perché in peccato mortale e ne sono profondamente avvilito. Che fare?» Risponde il teologo Giordano Muraro

Edicola San Paolo