Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "conflitto" Trovati 41 contenuti

Articolo

Sull'orlo dello scontro civile, l'appello della Chiesa in Mozambico

08 novembre 2024

Una rivolta che cresce, tra morti e feriti, con migliaia di persone che protestano contro i brogli elettorali in Mozambico. «In piazza in questi giorni abbiamo visto sia giovani senza futuro né occupazione, ma soprattutto nuove generazioni disorientate, donne e uomini ingannati dalla politica che tanto ha promesso e nulla mantenuto», racconta da Maputo il vescovo ausiliare dell’arcidiocesi della capitale, padre Osório Citora Afonso, Missionario della Consolata.

Blog Post

É giusto lasciare l'Ucraina inerme o è meglio inviare armi nel Paese?

15 aprile 2022

"L'articolo 3 della Costituzione Italiana afferma che nel caso di difesa, il nostro Paese può difendersi con le armi. Sorge spontaneo il dubbio che qualora i cattolici fossero attaccati dalla Russia possano rispondere con una guerra, anche se non capisco davvero a chi possa giovare tutta questa situazione drammatica.."

Articolo

«Preghiamo perché si fermi la guerra, crudeltà selvaggia»

30 marzo 2022

Papa Francesco ha rinnovato il suo accorato appello a metter fine al conflitto tra Russia e Ucraina. Prima aveva parlato di Simeone e Anna, esempio di una vecchiaia "capace di riconoscere i segni di Dio”, mettendo in guardia dall'anestesia dei sensi spirituali che impedisce di distinguere fra bene e male: in una società che coltiva il mito dell'eterna giovinezza stenta a sbocciare una cultura della tenerezza

Edicola San Paolo