Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 14 luglio 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "congedo parentale" Trovati 11 contenuti

Articolo

Serve un tempo per i papà

27 settembre 2024

Di questo s'è discusso a Roma, il 26 settembre, in un convegno organizzato dal Centro per la Salute del bambino. Una proposta di riforma organica dei congedi genitoriali. Perché estenderli ai padri fin dall’inizio del percorso genitoriale assicura il benessere dei bambini, distribuisce in maniera eguale la cura, favorisce l’occupazione femminile e dunque la natalità

Articolo

Papà a casa in congedo? Vince la Sicilia. Al Nord i numeri più bassi

20 gennaio 2017

Dal prossimo anno salgono a 5 i giorni di congedo per i neo papà. Ancora pochi. Peccato perché se gli uomini stanno più a casa con i bebè, contribuiscono al re-inserimento delle donne nel mondo del lavoro. In Italia sino ad ora ne usufruiscono maggiormente in Sicilia. All'ultimo posto le regioni del Nord

Articolo

Donne e maternità, perché sono penalizzate sul lavoro

27 dicembre 2016

La cura e l’educazione dei figli pesano ancora in misura eccessiva sulle spalle delle donne. Lo dimostrano i dati certi e affidabili dell’INPS. Che  parlano di divario salariale e impatto negativo sulla carriera per le madri lavoratrici. La stessa cosa non succede agli uomini quando usufruiscono del congedo parentale.

Articolo

Come cambia il congedo parentale

16 agosto 2015

Il Governo ha ampliato i termini entro cui poterne beneficiare: non più nei primi 8 anni di vita del bimbo, bensì nei primi dodici. In caso di mancata regolamentazione in sede di contrattazione collettiva, ciascun genitore potrà scegliere tra la fruizione giornaliera e quella oraria. Ma il congedo parentale su base oraria non è cumulabile con altri permessi.

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo