Video «Viviamo il matrimonio con la speranza certa che nel futuro ci sarà sempre del bene» 18 giugno 2022 Elena e Damiano Frigerio si sono sposati un anno e mezzo fa. Entrambi trentenni e ingegneri testimoniano la centralità... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: INCONTRO FAMIGLIE ROMA 2022
Articolo Papa Francesco: "le crisi per una coppia sono un'opportunità" 07 novembre 2021 "Sono contento che durante questo Anno della Famiglia "Amoris laetitia” ci sia anche questo incontro, dedicato ai coniugi che... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Che cosa fare se la moglie rifiuta i rapporti intimi? 16 ottobre 2017 Un lettore solleva un tema delicato legato alla vita di coppia: «Come comportarsi quando la moglie tira i remi in barca e dopo una certa età rifiuta i rapporti intimi al coniuge che ne sente il bisogno?» Risponde il Teologo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Divorzio breve, inspiegabile boom di ultra 65enni 27 agosto 2015 I dati estivi confermano che un divorzio su cinque è stato richiesto da coppie di persone con più di 65 anni. Sorprende che a quell'età una coppia voglia dividersi, ma forse il motivo più che relazionale potrebbe essere patrimoniale: rimanere sposati oggi in certi casi è svantaggioso dal punto di vista fiscale? Che ne dice l'Agenzia delle Entrate? Secondo voi perché così tante coppie di 65 enni ricorrono al divorzio breve? Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Secondo voi perché così tante coppie di 65enni ricorrono al divorzio breve?
Articolo Un altro modo per abbandonare famiglia e figli 24 aprile 2015 Ora si può cancellare una famiglia in sei mesi, e la presenza di bambini non fa alcuna differenza. E' come se la società dicesse ai coniugi: separatevi in fretta e non chiedeteci niente. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Divorzio breve: un bene o un male?
Blog Post «Mio marito mi ha lasciata per colpa dei social network» 11 agosto 2014 Condividi Condividi Chiudi