Video Famiglie e consumi al tempo del Covid 19. Un webinar Cisf 16 dicembre 2021 Come sono cambiati i consumi e i consumatori nel tunnel del COVID-19? Cos'è capitato alle relazioni sociali, alle famiglie,... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Noi europei, i maggiori "produttori" di deforestazione globale, dietro solo alla Cina 16 aprile 2021 Coi nostri stili di vita alimentare, l’Europa contribuisce in modo determinante a devastare interi ecosistemi. Lo dice il... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Povera Italia, sempre più povera 04 marzo 2021 Nel 2020 un milione di italiani in più in indigenza assoluta. Calo record della spesa per consumi. Incremento della mancanza di sussistenza più al Nord che al Sud e tra le famiglie numerose Condividi Condividi Chiudi
Articolo In dieci anni la crisi s'è "mangiata" 200 mila tra negozi e botteghe artigiane 11 novembre 2019 A dircelo è l'ultimo rapporto della Cgia di Mestre sui consumi in Italia. Dal 2007 ad oggi le famiglie italiane hanno tagliato spese (che da sole rappresentano il 60,3% del Pil) per un importo di 21,5 miliardi di euro Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Se la fede va sugli scaffali... e lo yoga vende di più 18 gennaio 2018 Condividi Condividi Chiudi
Articolo Italiani e cibo: ecco cosa cambia a tavola 11 settembre 2016 Mangiamo di meno, ma in modo più selettivo e sano: crescono il bio, l'etnico, il light e tornano ingredienti antichi. Giù... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Da consumatore a cittadino, il "voto con il portafogli" 15 ottobre 2014 «Si passa», dice l’economista, «a un’epoca in cui chi acquista “obbliga” l’azienda a cambiare. Ed è un processo irreversibile» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Tfr subito, il rischio di vivere da cicale 01 ottobre 2014 Si discute la proposta di spalmare subito in busta paga parte del Trattamento di fine rapporto per rilanciare i consumi. Un rischio per una popolazione che invecchierebbe senza un gruzzolo per il futuro. Vorresti il Tfr spalmato subito in busta paga? Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Vorresti il Tfr spalmato subito in busta paga?
Articolo Siamo un popolo di ignoranti 18 novembre 2013 Un'indagine della Commissione europea traccia un quadro fosco: andiamo sempre meno al cinema, a teatro e nei musei, solo un... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: È vero che noi italiani siamo un popolo di ignoranti?
Stanza di discussione È vero che noi italiani siamo un popolo di ignoranti? 16 novembre 2013 Lo afferma una ricerca della Commissione europea, in base alla quale i nostri interessi culturali (lettura, cinema, arte,... Condividi Condividi Chiudi