Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 12 luglio 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "coronavirus" Trovati 550 contenuti

Articolo

Il Papa: "Nelle difficoltà ancoriamoci a Cristo"

01 aprile 2020

Nella catechesi del mercoledì Francesco ricorda i tempi difficili in cui stiamo vivendo e poi, spiegando la sesta beatitudine, chiama a un cammino fedele che, con l'aiuto dello Spirito Santo, ci porterà alla gioia pura.

Blog Post

«Dio non è un tappabuchi», la lezione dei miei detenuti

01 aprile 2020

La riflessione di don Marco Pozza, cappellano del carcere di Padova: «Vuoto dappertutto, nelle piazze, nelle strade, qualcuno teme anche lassù. Ma l’esperienza dietro le sbarre mi ha insegnato che non dobbiamo colmare i vuoti a tutti i costi perché lì opera la Provvidenza…». Seconda tappa del nostro cammino verso la Pasqua

Articolo

I musicisti uniti (da casa) per un concerto a favore della Protezione civile

31 marzo 2020

Da Andrea Bocelli a  Elisa, dai Negramaro a Emma, sono tantissimi gli artisti italiani che partecipano a Musica che unisce, lo show in onda il 31 marzo dalle 20.30 su Rai1 e in simulcast su Rai Radio2. Collegati dalle loro case si esibiranno per sostenere la protezione civile nella battaglia contro il coronavirus. E con loro ci saranno sportivi come Federica Pellegrini e attori come Gigi Proietti. Voce narrante, Vincenzo Mollica

Articolo

Pieni poteri a Orban, democrazia a rischio in Ungheria

31 marzo 2020

Dopo aver decretato lo stato di emergenza l'11 marzo per l'epidemia, ora il Parlamento approva una legge che concede al premier di sciogliere le Camere, cambiare o sospendere le leggi, governare con l'uso esclusivo di di decreti, annullare le elezioni, sospendere arrestare i giornalisti accusati di diffondere notizie false. Una deriva autoritaria che preoccupa l'Europa.

Edicola San Paolo