Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 20 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Cortile dei Gentili" Trovati 9 contenuti

Articolo

«Su questa pietra edificherò la mia Chiesa»: quando storia, teologia e arte parlano di Pietro

21 novembre 2022

Martedì 22 novembre, alle 18,30, la Basilica di San Pietro ospita il secondo appuntamento del progetto Lectio Petri. Tema: il primato di Pietro. Per la prima volta nel cuore della cristianità si confrontano un teologo protestante, uno ortodosso e uno cattolico  Il ciclo, che analizza sotto diversi aspetti la figura del primo Papa, è promosso dalla Basilica di San Pietro, dal Cortile dei Gentili e dalla Fondazione Fratelli tutti. Prossimi appuntamenti il 24 gennaio e il 7 marzo.

Articolo

Il Papa: «Voglio andare in Ucraina ma aspetto il momento opportuno»

04 giugno 2022

Il "Treno dei Bambini", promosso per i più piccoli nell'ambito dell'iniziativa "Cortile dei Gentili", fa tappa in Vaticano per l’incontro con Francesco che rispondendo a Sachar, un piccolo profugo ucraino accolto a Roma, dice: «Questa settimana prossima io riceverò rappresentanti del governo dell’Ucraina, che verranno a parlare e a parlare di una eventuale visita mia lì: vediamo cosa succede»

Articolo

"Scatti liberi", piccoli fotografi crescono. In Africa

19 novembre 2018

Aperta fino al 25 novembre all'Auditorium Parco della musica e realizzata dal "Cortile dei gentili", la mostra è il frutto di due laboratori per bambini e adolescenti condotti dall'ivoriano Mohamed Keita a Bamako, in Mali, e a Nairobi, in Kenya.

Articolo

Carceri: pena e speranza, un futuro dietro le sbarre

24 novembre 2016

Prigioni, certezza del diritto, riscatto sociale: la situazione, oggi, e le riforme possibili. Il ministro  Orlando, il cardinale Ravasi, l’imam Salem e Marazziti, il presidente della Commissione Affari Sociali della Camera ne discutono a Regina Coeli al termine del Giubileo della misericordia.

Edicola San Paolo