logo san paolo
giovedì 28 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "costituzione" Trovati 69 contenuti

Articolo

Da Benigni all'Iran ai minori in carcere, per fortuna non è solo il Sanremo dell'io

09 febbraio 2023

Le canzoni individualiste, gli ospiti, lo show. L’impressione è che il Festival guardi solo al proprio ombelico e tutto il mondo fuori. Con alcune preziose eccezioni: il discorso appassionato di Benigni sulla Costituzione, la denuncia dell’attivista Pegah Moshir Pour sui diritti negati dal regime iraniano e il monologo di Francesca Fagnani che ha dato voce ai detenuti del carcere minorile di Nisida

Articolo

Mattarella a Sanremo: quella "lezione" a sorpresa sulla Costituzione

08 febbraio 2023

La prima volta di un Presidente della Repubblica al Festival della musica italiana:  quel che c'è oltre gli aspetti glamour e di cronaca, dal segreto difeso benissimo al "Ciuri ciuri" intonato da Morandi al momento del commiato, dietro le quinte. Nel tempio laico della cultura pop, una tappa importante della "pedagogia costituzionale" del Capo dello Stato 

Articolo

Caro Blanco, che prendi a calci la bellezza

08 febbraio 2023

Sfogare la rabbia distruggendo non è mai una soluzione. Ma puoi riscattarti chiedendo pubblicamente scusa ai tanti fioristi che stanno cercando di rimettersi in piedi dopo la pandemia. E magari anche aiutando a scaricare qualche vaso più pesante, togliendolo alla fatica di chi lavora per un guadagno nettamente inferiore al tuo...

Articolo

Chiedere il Green pass vìola la Costituzione?

16 agosto 2021

Infuriano le polemiche dopo che  il Governo ha deciso l’obbligo di esibire il certicato di avvenuta vaccinazione anti-Covid, per poter prendere un aereo o un treno a lunga percorrenza, frequentare piscine o palestre, entrare in musei e cinema. Una simile norma sarebbe contraria alla Costituzione perché limita la libertà dell’individuo. Ma è davvero così?

Articolo

Gli animali in Costituzione?

22 luglio 2021

La proposta di modifica alla Costituzione e la Laudato si’ orientano al superamento di una visione tutta centrata sui bisogni umani a discapito del valore della vita animale

Articolo

Nel 2022 una nuova Costituzione, il Cile rompe con l'eredità di Pinochet

26 ottobre 2020

Il 25 ottobre 2019 più di un milione di persone sono scese in piazza per manifestare contro i rincari, la privatizzazione dei servizi essenziali, la disuguaglianza socio-economica. A un anno di distanza, i cileni hanno votato sì a una nuova Carta magna che sostituisca quella del 1980, di stampo neoliberista, redatta sotto la dittatura militare.

Edicola San Paolo