Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 16 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "covid-19" Trovati 186 contenuti

Articolo

«La Resurrezione non è una formula magica che fa svanire i problemi»

12 aprile 2020

La messa di Pasqua senza fedeli e poi una benedizione Urbi et Orbi inusuale dai cancelli dell'altare della Confessione, nella Basilica di San Pietro. Il Papa ricorda il mondo piagato dalla pandemia, ma esorta ad avere coraggio e a cancellare l'indifferenza, l'egoismo, le divisioni e la dimenticanza per uscire insieme, migliori, da questa crisi mondiale.

Articolo

«È questa la notte in cui conquistiamo il diritto alla speranza»

11 aprile 2020

Pensando alla pandemia e alla crisi in cui versa il mondo papa Francesco ricorda che Cristo è risorto e che questo ci invita a far «tacere le grida di morte, basta guerre! Si fermino la produzione e il commercio delle armi, perché di pane e non di fucili abbiamo bisogno. Cessino gli aborti, che uccidono la vita innocente. Si aprano i cuori di chi ha, per riempire le mani vuote di chi è privo del necessario». 

Articolo

«Signore, liberaci dalla pandemia»

11 aprile 2020

Una ostensione straordinaria, voluta dall'arcivescovo di Torino, per chiedere forza per affrontare la paura del coronavirus e coraggio per ritrovare speranza mentre l'umanità attende di essere liberata dalla pandemia che semina morte.

Articolo

Se la Chiesa sospende le messe e apre le porte

11 aprile 2020

Monsignor Domenico Pompili, vescovo di Rieti, interviene nel dibattito di questi giorni su quanti lamentano la sospensione delle liturgie alla presenza dei fedeli. "In questa situazione", dice il prelato, "la Chiesa per quanto dispersa non si perde, per quanto appartata non si isola".  

Articolo

«Tornare a essere egoisti, a costruire muri è la recessione che dobbiamo temere di più»

10 aprile 2020

«I flagelli non sono castighi di Dio, Dio è nostro alleato, prende su di sé il nostro dolore e ci sprona a trarre il bene da ogni male». Padre Cantalamessa spiega il Vangelo di Giovanni che racconta la passione e invnita lla solidarietà. «Questo è anche il tempo di fermare la corsa agli armamenti e pensare a ciò che è importante: la salute, la lotta alla povertà, la cura dell'ambiente».

Articolo

Settimana Santa, ecco come seguire le celebrazioni del Papa

08 aprile 2020

Il coronavirus ha cambiato alcuni riti. Niente lavanda dei piedi il Giovedì Santo e niente Via Crucis al Colosseo che invece si svolgerà sul sagrato della Basilica di San Pietro. Tutte le celebrazioni saranno all’Altare della Cattedra, senza fedeli, e trasmesse in diretta Tv e anche sul nostro sito. Ecco tutti gli orari

Blog Post

«Siamo ancora capaci di compassione? Restiamo umani»

08 aprile 2020

La riflessione del vescovo di Noto, monsignor Antonio Staglianò: «È indispensabile “sentire” l’annuncio pasquale. Ecco l’empatia della speranza donata a tutti gli uomini con la risurrezione corporea di Gesù dalla morte». Nona tappa del nostro cammino verso la Pasqua

Edicola San Paolo