Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "cracovia" Trovati 46 contenuti

Articolo

Da Karol Wojtyla a Jorge Mario Bergoglio: la storia delle Gmg

31 luglio 2023

Dal primo al 6 agosto 2023 ci si ritrova a Lisbona, in Portogallo. Quando sono nate, perché e cosa sono le Giornate mondiali della gioventù. L'intuizione di Giovanni Paolo II, conferma e innovazioni di Benedetto XVI, l'"interpretazione" che ne ha dato Francesco a Rio de Janeiro (2013), Cracovia (2016) e Panama (2019).  Come le Gmg si sono evolute nel tempo. Le tappe europee e quelle in America e Asia.

Articolo

«Su Giovanni Paolo II una campagna d’odio basata sul nulla»

17 aprile 2023

Intervista a monsignor Andrzej Dobrozynski della Fondazione Giovanni Paolo II: «Le accuse a Wojtyla frutto velenoso di pregiudizi, ignoranza e voglia di far male alla Chiesa e ai suoi rappresentanti. Una recente inchiesta di due giornalisti polacchi ha dimostrato che non coprì abusi sessuali quando era arcivescovo di Cracovia»

Fotogallery

La Polonia in piazza per "difendere" Giovanni Paolo II. A Lodz profanato il monumento

03 aprile 2023

Il 2 aprile di diciotto anni fa moriva Karol Wojtyla. L'anniversario nel suo Paese natale è stato però caratterizzato da un attacco alla sua memoria, in scia con il documentario e il libro usciti nelle scorse settimane nei quali Giovanni Paolo II è accusato di aver coperto abusi sessuali quando era vescovo di Cracovia. L'episodio è accaduto a Lodz. Il monumento, che si trova davanti alla cattedrale, è stato in parte imbrattato con della vernice rossa e gialla. In tutto lil Paese domenica si sono svolte “Marce per il Papa” proprio per ricordarlo a 18 anni dalla sua scomparsa ma anche per una forma di “protesta” contro le accuse al Pontefice polacco

Articolo

Studio, montagne, risate e Dio: la santità giovane

04 luglio 2022

Un cristiano tutto d'un pezzo, pronto a servire i poveri, impegnato in politica (fu fermamente antifascista); amava ridere e l'alpinismo: è stato indicato come modello per le nuove generazioni da papa Giovanni Paolo II. Una scelta confermata da papa Francesco.

Articolo

L'abbraccio di chi le voleva bene

04 agosto 2016

Oggi pomeriggio i funerali della giovane romana deceduta a Vienna a causa di una meningite fulminante di ritorno dalla Giornata mondiale della gioventù di Cracovia. Il ricordo di chi l'ha conosciuta ci consegna il ritratto di una persona solare, sensibile, impegnata. Le parole del Papa.

Edicola San Paolo