logo san paolo
domenica 26 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "cracovia" Trovati 44 contenuti

Articolo

Studio, montagne, risate e Dio: la santità giovane

04 luglio 2022

Un cristiano tutto d'un pezzo, pronto a servire i poveri, impegnato in politica (fu fermamente antifascista); amava ridere e l'alpinismo: è stato indicato come modello per le nuove generazioni da papa Giovanni Paolo II. Una scelta confermata da papa Francesco.

Articolo

Da Wojtyla a Bergoglio: la storia delle Gmg

19 novembre 2021

Quando sono nate, perché e cosa sono le Giornate mondiali della gioventù. L'intuizione di Giovanni Paolo II, le prime edizioni degli anni Ottanta, le tappe europee e quelle in America e Asia. Benedetto XVI. Infine Francesco: Rio de Janeiro (2013), Cracovia (2016) e Panama (2019). Il prossimo incontro internazionale si svolgerà in Portogallo. Appuntamento a Lisbona, dal primo al 6 agosto 2023. Intanto il Papa argentino, nel 2020, ha annunciato un cambiamentto: a livello diocesano la Gmg si celebra non più la Domenica delle Palme ma quella di Cristo Re. 

Articolo

L'abbraccio di chi le voleva bene

04 agosto 2016

Oggi pomeriggio i funerali della giovane romana deceduta a Vienna a causa di una meningite fulminante di ritorno dalla Giornata mondiale della gioventù di Cracovia. Il ricordo di chi l'ha conosciuta ci consegna il ritratto di una persona solare, sensibile, impegnata. Le parole del Papa.

Articolo

«Non chiudete la vita in un cassetto,
Dio fa il tifo per voi»

31 luglio 2016

Durante la Messa che ha chiuso la 31a Gmg, papa Francesco ha spronato i giovani a cambiare il mondo con Gesù: la forza mite e umile della misericodia vince il male. "Chat", "messaggini", "connessione": molti i termini mediati dal linguaggio delle nuove generazioni. La prima lettura è stata letta da Francesco Lorenzi, il cantante del gruppo rock The sun. 

Discussioni collegate:
Edicola San Paolo