Blog Post Seguiamo la strada di san Francesco 01 ottobre 2020 «Ogni volta che i miei occhi si posano sul Cantico delle Creature di san Francesco d’Assisi penso al suo amore per il Creato e al materialismo dell’uomo di oggi...» Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Il grido dei poveri e del Creato è lo stesso. Ascoltiamolo» 17 settembre 2020 «Se non mi sento toccato dalla sofferenza dei “dannati della Terra”, non lo sarò nemmeno per lo scioglimento dei ghiacciai», dice Gaël Giraud, che punta il dito contro l’utopia post-liberale di privatizzare il mondo (nella foto: Gaël Giraud a Parigi nel 2019 - Foto di Pierre Gilbert - Licenza Attribution-Share Alike 4.0 International) Condividi Condividi Chiudi
Articolo In cammino verso la conversione ecologica 15 aprile 2020 «Si tratta di sentirsi parte del creato, attenti alle dinamiche economiche e alle situazioni di povertà che ci circondano», spiega il coordinatore dei Circoli Laudato si’ in Italia Condividi Condividi Chiudi
Articolo Anche gli animali sono creature 30 gennaio 2020 A gennaio, nella chiesa di sant’Eusebio a Roma, si tiene una Messa particolare, con la benedizione degli animali: un’antica tradizione legata a sant’Antonio abate Condividi Condividi Chiudi
Blog Post «Sparge la neve come uccelli» 26 dicembre 2019 Anche nel panorama biblico è possibile, d’inverno, incontrare la neve. È Dio che dai suoi “serbatoi” la manda sulla terra. La... Condividi Condividi Chiudi
Video Gesù che sconvolge sole, luna e stelle, cioé: i poteri forti 02 dicembre 2018 «Sembrano indistruttibili: soldi, successo, denaro... ma sono forti per un po', poi crollano. Tu a chi hai consegnato il tuo cuore?» Il commento al Vangelo della I domenica di Avvento di don Vito Martinelli Condividi Condividi Chiudi
Articolo Papa Francesco: «L'acqua come una merce? Inconcepibile» 09 novembre 2018 Pubblichiamo integralmente il messaggio del Santo Padre Francesco ai partecipanti alla conferenza "La gestione di un bene... Condividi Condividi Chiudi